1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su (pressante) invito dell'amico Daniele :D , alla fine ho ceduto alla tentazione di riprendere un ammasso di galassie. E ho scelto un soggetto classico e molto ricco, l'ammasso Abell 1367 nel Leone. Il campo inquadrato stupisce per la grande quantità di galassie di ogni forma, dimensione e luminosità. Un grazie anche a Gianni per i suggerimenti elaborativi sulle galassie.

Tuttavia devo anche mettere le mani avanti avvisando che si tratta di uno scatto con molto rumore, perchè la posa non è stata tanto lunga (totale 3h40min, di cui solo 1h50min di luminanza). Come astrofilo itinerante mi devo accontentare.
Nonostante il rumore, che avrei potuto mitigare presentando la versione al 50%, ho voluto condividere lo stesso il full res 100% per meglio mostrarvi le galassiette.

Ecco l'immagine.
Immagine

Ogni commento è gradito.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daniele e Davide hanno gli stessi gusti ;)

viewtopic.php?f=10&t=77834

Che roba la tua immagine, veramente pazzesca.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi ammassi di oggetti lontanissimi hanno sempre il loro fascino. Bellissima ripresa. Che ce ne importa del rumore? 8)

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero strepitosa questa immagine Lorenzo! Complimenti!!!

E di rumore, io ne sento pochissimo :mrgreen:

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel quadretto Lorenzo,galassie piccole ma definite

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bella.. complimenti ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante!!! Complimenti Lorè! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 10:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto interessante e bei colori. Forte la galassietta che sembra la fotocopia della Galassia Balena.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per le belle parole! Anche se voi minimizzate il rumore, a me un po' dispiace vederlo, ma non credo di avere rimedi quindi cerco di farmela piacere :-)

@Davide: l'avevo perso il tuo topic, interessante! Ci si vede domani+dopo al pratone? Viene anche Daniele :D

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quante galassie!!! (Abell 1367)
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo,

non so se si può dire "porca *****" :mrgreen: ma è la prima cosa che mi è venuta da dire guardando l'immagine :shock:

Bello il soggetto (soggetti) e bella anche l'esecuzione.

Bravo e bella :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di davidem27 il giovedì 7 febbraio 2013, 17:56, modificato 1 volta in totale.
Moderiamo il linguaggio :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010