1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Immagine (la mia n°8) ripresa Lunedì sotto un cielo non poco inquinato dall’IL e pieno di velature.
Nonostante le pessime condizioni, ho comunque deciso di riprendere la nebulosa Rosetta, anche se il tele praticamente puntava poco sopra una pesante velatura, che fino all’ultimo mi ha dato del filo da torcere.
Ho buttato qualche scatto, completamente inutilizzabile, ma alla fine son riuscito a mettere nell’hard disk del materiale che mi ha permesso di divertirmi un pò anche a casa.
So che il risultato non è il massimo, ma come primo tentativo e considerando il pessimo cielo (e la mia netta inesperienza) sono comunque contento (anche se già so che dovrò sicuramente riprovare l’elaborazione dall’inizio e migliorare l’immagine, se non addirittura ripetere la ripresa).
L’elaborazione è stata un “grattacapo” per me che sono assolutanmente alle prime armi.......ma dopo aver ottenuto agli inizi delle immagini terribili, forse l’ultimo risultato è perlomeno accettabile.
Questi i dati di ripresa:
20 Pose da 420” a 800 ISO con Canon 350d al fuoco del TS65Q
7 Dark
15 Flat
15 Dark Flat
15 Bias

Quì l’immagine su Astrobin
Immagine

Metto anche la versione ridotta per il forum.


Consigli, commenti e critiche sempre ben accetti!
Davide

P.S: L’uscita, a parte il meteo avverso, è stata divertentissima. Con Jeff, mentre i set-up fanno il loro lavoro, ci si fan delle belle chiacchierate e delle sane risate. E questo, il divertimento che provo e l’adrenalina che mi da il rumore dell’otturatore della fotocamera che raccoglie un’altro scatto, mi fan già essere in ansia e desideroso di riprendere la macchina e salire sui monti un’altra volta................

Alla prossima!


Allegati:
Ngc2237_forum.jpg
Ngc2237_forum.jpg [ 465.99 KiB | Osservato 579 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire , Complimenti! Bellissima la foto , non vedo l'ora di provare anch'io
Un risultato simile alle prime armi ( io lo sono ancora di piu') è proprio da invidiare!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo anche io ai complimenti. Inizi veramente molto bene.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio!
Beh, dai non diciamo proprio all'inizio.....questa in effetti è la mia ottava foto con la dslr. (a parte alcune prove a casa per testare il set-up e per imparare a gestirlo poi sul campo).
Ma adesso il problema non è per me la gestione del telescopio. La fase di ripresa, l'uscita, mi diverte moltissimo. La fase di elaborazione invece mi piace un pò meno. Se in più i grezzi non sono molto buoni.......io sclero!(ed è quello che mi succede ad ogni elaborazione, credetemi)
Ma devo poi dire che nonostante i pugni tirati al Pc, anche se le immagini che tiro fuori son tutto fuorchè ottime, son sempre felice di aggiungere un'immagine alla mia "collezione privata di farfalle" :)................vabbè diciamo di "insetti" dai! :wink:

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Complimenti per il lavoro. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Rosette nebula
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippo!
:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010