1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchia cometa in pellicola
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Disperato per l'ennesima serata nuvolosa, ho voluto rielaborare una delle ultime foto che avevo fatto in pellicola con la Schmidt Celestron e la Fuji 400. Volevo applicare la tecnica della "cometa ferma sulle stelle ferme" ma non ci sono riuscito, in quanto la coda va a finire sulle Pleiadi e queste ultime sono difficili da rimuovere nel frame della cometa. C'è quindi un po' di mosso della cometa stessa.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Machh_small_1.jpg
Però, la pellicola non era così male per certe cose... :D

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Bella!
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimo,

assolutamente no! Direi che la pellicola forse si starà avviando al tramonto (qualcuno dice che è già tramontata...), ma certo che immagini come la tua ci lasciano sempre ammirati e ancora di più se pensiamo alla pellicola. Allora mi sorge una domanda: certo con immagini digitali è più naturale l'elaborazione, ma quanto si potrebbe ancora migliorare la resa di un'immagine classica, su pellicola, utilizzando in maniera adeguata le potenzialità informatiche oggi a disposizione di tutti?

No! Direi proprio di no! La pellicola non era poi così male...

Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo, dove hai tenuto questa fotografia sino ad oggi? E' bellissima!

Probabilmente la memoria m'inganna, ma non ricordo
di averla vista altrove.
E' un peccato riesumarla soltanto adesso
Ciao,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Vabbé, lo sapete che non sono un nostalgico della pellicola, però per le comete la Schmidt da 20 cm era insuperabile. Poi, però, andavo al server di un amico a farmi scansionare le dia con lo scanner da tot centinaia di milioni, perché con quelli da tavolo c'era solo che da arrabbiarsi, e così via. Ogni scatto era una epopea. Certo, l'elaborazione fa molto, se vedi i frame di partenza sembrano monocromatici, tutti blu. Altri tempi, che comunque sono serviti anch'essi.
Grazie per l'apprezzamento.

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010