Ieri sera ho dato l'ultima possibilità al C8 di comportarsi bene e, sarà stata la paura di essere venduto, devo dire che il risultato non è stato disastroso. Gli ultimi ritocchi si sono concentrati sul rendere più solido il Baader SteelTrack, onde evitare di incorrere nuovamente nei
precedenti disassamenti: ho cercato di regolare le viti del fuocheggiatore in modo che non si piegasse sotto il peso della SBIG e, soprattutto, a causa del braccio dovuto al gruppo correttore. Inoltre ho aggiunto un anello distanziale che mi ha portato ad avere una focale di 1445mm, contro i 1463mm di prima (ho guadagnato 2cm).
Vista la fretta, la finestra di bel tempo estremamente ridotta e il cielo inquinato delle mie parti, mi sono limitato a 55' (5+10+20+20) e 5 flat, BIN1x1, -15°C (dark library a parte).
Allegato:
Commento file: Elaborata con Maxim DL5, Digital Development, rimozione gradiente, filtro FFT.
M38-L_DDP_REMGRAD_FFT.png [ 968.48 KiB | Osservato 269 volte ]
Ho fatto anche 5 minuti per ogni colore con relativa serie di flat, ma la versione LRGB è così deprimente e con il fondo cielo rosso che mi vergogno a mostrarla.
Grazie ad Astrometry.net, ecco la riduzione astrometrica:
Allegato:
Commento file: Ridotta con Astrometry.net su Centos 5.5
20130203M38-ngc.png [ 1.41 MiB | Osservato 267 volte ]
Codice:
Field center: (RA,Dec) = (82.17, 35.87) deg.
Field center: (RA H:M:S, Dec D:M:S) = (05:28:41.842, +35:52:13.785).
Field size: 32.8118 x 21.8733 arcminutes
Creating new FITS file "./20130203M38.new"...
Creating index object overlay plot...
Creating annotation plot...
Your field contains:
NGC 1912 / M 38
Direi che qualche cosa posso ancora fare con questo tubo, quindi per adesso non lo vendo.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com