1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 3:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho appena finito di elaborare questa lunghissima (per me) ripresa di M101 e ne sono abbastanza soddisfatto. Era da tanto che la volevo riprendere (la prima prova l'avevo fatta credo con la Canon 350D e l'MTO500) e la lunga integrazione in luminanza ha senz'altro aiutato nella definizione dei bracci di spirale. La spruzzata di Halfa ha inoltre aiutato a contrastare meglio le numerose regioni ad emissione sparse per i bracci stessi.

http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=M101.jpg

Spero vi piaccia
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran dettaglio, bellissimi colori: grande immagine Nicola!!

:wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bella immagine, complimenti!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'immagine è molto bella relativamente ai colori ed alla profondità però nel crop noto un'eccessiva, a mio avviso, morbidezza; a parte perdere qualche dettaglio, secondo me, la foto perde di carattere, ossia "vira" verso un dipinto.

Ti chiederei, se ciò non ti implica un grosso lavoro, di riprendere l'immagine immediatamente prima dell'applicazione del filtro "morbido" e provare a postarla, così tanto per vedere la differenza.

Ripeto, immagine molto ben bilanciata nella tonalità e saturazione.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con il commento di vaelgran. Inoltre il denoise ha macchiettato il fondo. Per il resto c'è veramente un ottimo segnale e la componente Ha rende le regioni attive della 101 ben definite ed evidenti. A parte il denoise, secondo me è un gran bel lavoro.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Bella complimenti! non vedo l'ora di riprenderla, appena mi capita a tiro!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Nicola,

hai per caso utilizzato Pixinsight ed il tool MultiscaleMedianTransform per il denoise? Te lo chiedo perchè l'effetto che vedo sul fondo cielo è caratteristico di questo tool.

Se è così prova ad alzare il parametro "Adaptive" sui layer 3 e 4. Dovresti ottenere un fondo cielo più omogeneo.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia è davvero bella sia in dettaglio che sui colori, sul fondo cielo concordo con quanto già detto sopra.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Profondità e dettagli magnifici. L'Halfa aggiunge davvero la classica cicliegina (rossa!) sulla torta.
Un pelo di denoise in meno la renderebbe meno "artificiale" e godibile.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Nicola, davvero ottima.
Hai dosato perfettamente l'h-alpha.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010