La notte è quella del 13 Dicembre 2012, il luogo Civitella del Tronto (MC) in compagnia di Ciccioboc, serata molto fredda (-10°), cielo perfetto, mai visto un cielo così le stelle sembravano disegnate. Purtroppo ho avuto problemi con la batteria a causa del freddo motivo per cui ho dovuto interrompere le foto dopo 14 scatti, il giorno dopo scaricando le foto sul pc mi sono accorto che la lunghezza delle pose è stata più lunga di quella programmata, probabilmente perdevo la stella guida e la LVI nel frattempo che la ritrovava non contava i secondi dello scatto, da qui l'allungamento delle pose, anche se mi sono accorto che sono tutte da 774 secondi, strano!
Sono andato a dormire ed ho lasciato a fare i dark, qualcosa è andato storto. i flat che ho usato non sono venuti bene, in fase di elaborazione avevo la vignattatura con tonalità tutte sballate, quando li ho fatti ho tolto il pezzo di teppatino da palestra che proteggeva l'obiettivo, giusto il tempo di togliere il paraluce e mettere la flatbox e l'obiettivo aveva dei cristalli di ghiaccio sulla lente.
i dati della foto sono:
Eos350d mod. Baader, 13 X 774 secondi, 800 iso, con obiettivo Tamron 70/300 a F300 f/6.3.
Autoguida con LVI smartguider 2 su SW 70/500.
Elaborazione, Stretch e DDP con Nebulosity2, elaborazione finale con Photoshop.
per eliminare la vignettatura ho usato photoshop con il filtro polvere e grana seguendo un tutorial trovato in rete.
considerati i problemi la foto non mi dispiace, rimane comunque il rammarico per non l'aver sfruttato a pieno una notte fantastica, ma probabilmente avevo anche un po di ruggine visti i quasi 4 mesi di astinenza causa meteo.
