1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La notte è quella del 13 Dicembre 2012, il luogo Civitella del Tronto (MC) in compagnia di Ciccioboc, serata molto fredda (-10°), cielo perfetto, mai visto un cielo così le stelle sembravano disegnate. Purtroppo ho avuto problemi con la batteria a causa del freddo motivo per cui ho dovuto interrompere le foto dopo 14 scatti, il giorno dopo scaricando le foto sul pc mi sono accorto che la lunghezza delle pose è stata più lunga di quella programmata, probabilmente perdevo la stella guida e la LVI nel frattempo che la ritrovava non contava i secondi dello scatto, da qui l'allungamento delle pose, anche se mi sono accorto che sono tutte da 774 secondi, strano!
Sono andato a dormire ed ho lasciato a fare i dark, qualcosa è andato storto. i flat che ho usato non sono venuti bene, in fase di elaborazione avevo la vignattatura con tonalità tutte sballate, quando li ho fatti ho tolto il pezzo di teppatino da palestra che proteggeva l'obiettivo, giusto il tempo di togliere il paraluce e mettere la flatbox e l'obiettivo aveva dei cristalli di ghiaccio sulla lente.
i dati della foto sono:
Eos350d mod. Baader, 13 X 774 secondi, 800 iso, con obiettivo Tamron 70/300 a F300 f/6.3.
Autoguida con LVI smartguider 2 su SW 70/500.
Elaborazione, Stretch e DDP con Nebulosity2, elaborazione finale con Photoshop.
per eliminare la vignettatura ho usato photoshop con il filtro polvere e grana seguendo un tutorial trovato in rete.

considerati i problemi la foto non mi dispiace, rimane comunque il rammarico per non l'aver sfruttato a pieno una notte fantastica, ma probabilmente avevo anche un po di ruggine visti i quasi 4 mesi di astinenza causa meteo.

Immagine

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio Gianluca , complimenti per la foto =) sono abbituato con il mio 2000 di focale e a vedere la tua mi ha fatto effetto :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca,
alla fine - considerando tutte le stranezze e gli inconvenienti - è uscita una bella foto; non è troppo contrastata ma su questo credo influisca anche il grande campo. Del resto che il segnale ci fosse era chiaro già dalla singola posa che mi hai mostrato l'altra mattina.
Per favore smettila di dire che è stata una serata irripetibile come seeing e trasparenza perchè sennò crepo d'invidia :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per la tenacia.

C'è una cosa che però non capisco: le stelle sembrano soffrire quasi tutte di coma, però sono in un verso e non opposto al centro della lastra. Cosa è successo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ciao, complimenti per la tenacia.
C'è una cosa che però non capisco: le stelle sembrano soffrire quasi tutte di coma, però sono in un verso e non opposto al centro della lastra. Cosa è successo?

me ne sono accorto in fase di elaborazione, non usando il pc ma solo il display della reflex non avevo notato il problema.
Oggi ho solo postato la foto ma vi avrei posto al più presto questa stranezza.

Non so se dipenda da una flessione del teleobiettivo o dell'attacco obiettivo/reflex, non so se sia fattibile come problema. Da qualche mese ho adottato un nuovo sistema per mettere in parallelo la reflex, praticamente ho costruito 2 anelli con viti a 120° che tengono il teleobiettivo, i punti di appoggio sono sulle parti fisse e non vorrei che ho stretto troppo qualcosa. è la prima volta che mi è capitato.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rifatto i dark nel congelatore, ho rifatto i flat considerando che l'ottica non l'ho più riutilizzata ed ho rielaborato tutto usando solo Nebulosity con cui ho fatto il preprocessing lo stretch ed il ddp, poi con Photoshop ho lavorato sui livelli, sul fondocielo ed altre piccole finezze prendendo spunto dal libro "Guida pratica all'astrofotografia digitale"

Immagine

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda elab.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie,

ho dato un colpo di noiseware e direi che può bastare.

Immagine

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca!
Complimenti per la foto, davvero bella secondo me.
Speriamo di vederci a Gennaio a Civitella dopo tanti medi di maltempo :D .
Ciao

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele, lo spero anche io.
Spero anche che vada tutto per il verso giusto perchè viste le poche uscite causa meteo se ci si mettono pure i problemi addio :D
vedi tuo fratello con la montatura...

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010