E' la quinta, ma non ultima fotografia della progressione su M42. Prossimamente mi
riserbo di presentare altre nuove immagini su cui però non anticipo nulla.
La scala immagine è di 1,1"/pixel, essendo stata ripresa in H-alpha con la BRC250
usata anch'essa sotto il cielo di Roma. Complice un buon seeing locale ne è emerso
un'ottima risoluzione generale, in particolare se confrontata con i precedenti scatti,
realizzati in particolare con la Flat Field Camera anch'essa in H-alpha e sempre dalla
città.
L'elaborazione è stata piuttosto lunga per via della complessità delle diverse
sovrapposizione delle sequenze, tutte realizzate con diversi tempi d'integrazione,
atte a compensare il considerevole blooming per le pose maggiori, ma anche le zone
più interne e più luminose della nebulosa con quelle più deboli ed esterne.
L'elaborato così ottenuto è stato infine allineato, per quanto possibile, agli
stessi toni delle precedenti immagini impiegate per la progressione di M42.
Probabilmente non avrò scoperto l'acqua calda, ma dopo una attenta analisi dei
contenuti della nebulosa M42 ho toccato con mano come la totalità delle stelle ivi
contenute, ad eccezione di pochissime stelle, sino praticamente tutte stelle varibili!
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rc_ha.htmlMappa da ultimare:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_map.htmlStato della progressione:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_00.htmlCari saluti,
Danilo Pivato