Nell'ultima Luna nuova ho approfittato del venerdì di cielo sereno per recarmi a Pian dell'Armà, dove erano presenti una dozzina di irriducibili. Nonostante la stagione, il freddo era accettabile (minima circa -4°C) e il cielo buono (solo nella seconda parte della notte ha raggiunto 21.5, nella prima dei veli sottili hanno ridotto a 21.0).
Ne ho approfittato per fare la prima luce del ccd che ho preso usato, e ho montato sul TEC 140. La prima impressione è positiva e spero di riuscire a usarlo/elaborarlo al meglio nei prossimi mesi.
Per la prima ripresa ho scelto un soggetto di quelli che piacciono a me, ovvero una nebulosa "difficile" in Orione, la "uomo nero", ovvero una nebulosa oscura a forma di omone sovrapposta a nebulosità rosse. Interessante notare che le gambe dell'omone proseguono e diventano una nebulosa a riflessione blu-rosa.
Come nella precedente ripresa di
IC2169, ho preferito andare di mano pesante a scapito di un po' di rumore che è uscito. Un'idea, da implementare, è di riprendere un (bel) po' di H-alfa da casa con lo stesso setup.
Ecco la ripresa:

Ogni commento è gradito.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/