Grazie a tutti per i commenti.
@Davide: hai ragione, sulla parte centrale di M42 e ngc 1975 l'effetto è un po' troppo "slavato". Questo deriva dall'applicazione di un tool che mi ha permesso di tirare fuori il segnale più debole. Lo applicherò di nuovo cercando di mascherare queste zone, per preservare i dettagli.
@Ciccioboc: sulle nebulosità più deboli un po' di rumore è necessario lasciarlo, altrimenti applicando un denoise troppo spinto l'immagine viene fuori troppo "finta".
@Nicola e Nepa: il denoise l'ho applicato proprio soltanto sulle parti più deboli, utilizzando una maschera di luminanza invertita
Per quanto riguarda le prestazioni del Borg, in visuale non l'ho mai provato. In fotografia è ben corretto su tutto il campo e di cromatismo non se ne vede. Inoltre la serata in cui ho fotografato era caratterizzata da un seeing pessimo e le stelle erano tutti "palloni".
Poi è leggerissimo, l'ho dovuto appesantire per poterlo bilanciare sulla eq6 con un contrappeso da 5 kg (compresa reflex da oltre un kg e tele guida peserà si e nò 4 kg)
Sto iniziando a scrivere il tutorial dove mostrerò tutti i passaggi, sperando possa essere utile!
Emanuele.