1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Autoguidando con maxim ho notato che mentre il ccd di ripresa scarica, la guida si ferma per poi riprendere dopo aver disegnato sul grafico una butta spezzata.
E' possibile evitare che ciò accada? Cioè che la guida si fermi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai una camera doppio sensore?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Si, però guido in parallelo con la lodestar perchè in halfa il secondo sensore serve a ben poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, è normale. Infatti tra una posa e l'altra di solito lascio un piccolo ritardo in modo che la guida si ristabilizzi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma usi il dithring?

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Non uso il dithering, anch'io lascio una pausa di 5 secondi tra una posa e l'altra, ma l'impressione è che durante la pausa la guida non riprenda. :evil:
forse devo aumentare il tempo di pausa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lascio 60sec di pausa per tornare ad avere un grafico di guida piatto, però utilizzo il dithering

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la guida si ferma durante il download dell'immagine. Nel mio caso lo scaricamento dura circa 8 secondi e quando non usavo l'AO, mettevo una pausa di 45 secondi in modo che la guida si stabilizzasse nuovamente. Ora con l'AO ho accorciato i tempi di attesa visto che la guida è estremamente più rapida, mi pare che ho impostato circa 15 secondi.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se preferite lasciare un tempo di pausa tra una posa e l'altra per altri motivi OK, ma se è solo perché la stella di guida "torni in carreggiata" (magari dopo il dithering) è possibile impostare l'errore massimo accettabile in pixel. Così facendo la posa successiva inizierà non appena la stella di guida sarà stata ricentrata e non si perderà tempo inutilmente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Come si fa a impostare l'errore massimo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010