1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monte Romano 05gen2013 .

5D mkIII mod + Nikon 300/2.8 @ f/4, 31x3.5m, 6400iso , UHC-S filter, crop&resize

Certo, non può essere paragonata alla bellezza di questa, viewtopic.php?f=5&t=77784&p=895827 cmq sono abb. soddisfatto.
E' un soggetto tosto, devo dire, però.
Inoltre la elevata compressione jpg non aiuta di certo.


Allegati:
31xRAWistocropflatcurvesstarsHueCyanRESnoise25.jpg
31xRAWistocropflatcurvesstarsHueCyanRESnoise25.jpg [ 476.85 KiB | Osservato 1129 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 16 gennaio 2013, 19:28, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra sempre una buonissima immagine. :)
La considerazione che va fatta e che già ti avevo fatto a suo tempo è che con pose così brevi per far emergere segnale devi stretchare molto con conseguente aumento di rumore. Dovresti assestarti su gli 8-10 min e stirare meno la foto. So benissimo che non vuoi guidare ma potresti prendere in considerazione un upgrade ad una HEQ5 che secondo me con il tuo set-up fotografico potrebbe permetterti pose della portata che ti ho detto senza l'autoguida.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà se riesco a uscire pure questo w.e. vorrei integrarla di più.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Bella SunBlack mi piacciono molto le riprese a campo largo... ti volevo chiedere se quei colori delle stelle color ciano e le parti di gas scure che tendono al rosso "strano" sono volute o è dovuto al filtro UHC che di certo non crea facili bilanciamenti del colore... poi perchè hai preferito il filtro UHC all'IDAS c'è un motivo? Un abbraccio :-)

P.S. alla fine ho cambiato destinazione a Monte Romano dava troppa umidità


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il ciano non dipende dal filtro.
Il colore neb. è venuto fuori così, da solo....
L'uhc-s dà maggiore contrasto rispetto all'idas, contrasto importante in queste riprese di soggetti veramente elusivi.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
A me sembra sempre una buonissima immagine. :)
La considerazione che va fatta e che già ti avevo fatto a suo tempo è che con pose così brevi per far emergere segnale devi stretchare molto con conseguente aumento di rumore. Dovresti assestarti su gli 8-10 min e stirare meno la foto. So benissimo che non vuoi guidare ma potresti prendere in considerazione un upgrade ad una HEQ5 che secondo me con il tuo set-up fotografico potrebbe permetterti pose della portata che ti ho detto senza l'autoguida.


Da possessore di heq5 credo che il passaggio non gli darebbe giovamento. Ho provato a fare pose di tre minuti con focale 200mm con la mia e già tendevano a venire mosse...
E' pur vero che queste prove le ho fatte prima di far revisionare la montatura, che ora va meglio.
Le vixen gpdx credo siano sicuramente più precise (anche se magari portano un po meno carico).
In effetti sono rimasto deluso dalla precisione di lavorazione della mia heq5 (ma probabilmente ho un esemplare sfortunato... ma io sono abbonato agli esemplari di montature ed ottiche mal riusciti aihmè :( )

Tornando in topic direi che, considerando il setup e la lunghezza della posa, il risultato mi sembra di tutto rispetto. Anche l'elaborazione mi sembra bilanciata.
Complimenti Luca anche per questa

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande ripresa, se si considera anche che è stata eseguita con una dslr ancor meglio. Le polveri sono effettivamente tendenti
al rosso non sempre però si riesce a catturarne il colore, per cui valore aggiunto. Forse il ciano è sbilanciato, in teoria la Iris tende maggiormente al Blu, almeno così sembra dalle varie riprese.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio, Sergio, Giovanni.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'11/1 ho aggiunto altre pose e sono arrivato a un totale di 55.


Allegati:
55xRAWcropistolevelsshadowflat74flatcurvesstarslevback.jpg
55xRAWcropistolevelsshadowflat74flatcurvesstarslevback.jpg [ 485 KiB | Osservato 938 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La serata mi pare proprio abbia fruttato. Molto più definita contrastata e pulita. Bravo Luca

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010