1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti ragazzi ,

volevo chiedere a chi fotografa con la configurazione Reflex al fuoco diretto che impostazioni avete in modalità M?

Perchè mi stava venendo il dubbio che magari scattavo con dei settaggi sbagliati

propio guardando ieri sera ho notato che in modalità M appunto avevo le regolazioni dei colori fuori posto , la nitidezza , la saturazione ecc

basta che li riporto al centro come defolt oppure è consigliabile una particolare configurazione per fotografare il cielo ?

premetto che io non ho fatto la modifica alla macchina in quanto scatto in originale come uscita di fabbrica .

Simone

ps.grazie in anticipo :)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
con la mia eos 1000d non ho mai modificato i parametri che hai citato (nitidezza, saturazione).
L'unico settaggio che devo fare è selezionare il formato immagini RAW (grezzo) nella sezione relativa alla qualità dell'immagine.
Dopo io setto solo gli ISO (max 800) e il tempo di esposizione.
In merito a quest'ultimo punto ti ricordo che senza scatto flessibile o la connsessione al PC la posa BULB (che seleziono ruotando la ghiera in posizione M) dura 30" (ma credo che lo sai già :D ).
Lascio la parola ai più esperti.
Ciao

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, in M, posa Bulb e modalità RAW (gli iso vanno bene 800, ma anche 400, vedrai tu).
RicUrdati di disattivare la riduzione del rumore automatica.
Se è attiva e fai una foto di 8 minuti, devi aspettare altri 8 minuti perchè la canon diventi operativa.
Se ne sta in busy (inutilizzabile) per altri 8 minuti, perchè sta facendo il dark.
I dark si fanno manualmente (all'inizio o alla fine, o nel mentre se per caso si annuvola) con il tappo sul telescopio o obbiettivo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok , vi ringrazio per le risposte al mio dubbio =)

del formato Raw lo sapevo ma purtroppo ho sempre scattato in L perchè non so che programma si puo' utilizzare per visualizzare il Raw .
voi che programma utilizzate ?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuvolablu90 ha scritto:

del formato Raw lo sapevo ma purtroppo ho sempre scattato in L perchè non so che programma si puo' utilizzare per visualizzare il Raw .
voi che programma utilizzate ?


Puoi usare EOS Utility o Digital Photo Professional della Canon (dovrebbe essere fornito di serie con la fotocamera) oppure Iris. Il formato Raw è visualizzato con estensione .cr2.
Se scatti una foto in formato Raw da PC (colleghi la fotocamera al PC con il cavo usb in dotazione e poi con EOS Utility vai su Controllo fotocamera/Scatto remoto) subito dopo il termine del periodo di posa impostato vedi automaticamente l'anteprima della foto.
Puoi fare delle prove anche di giorno così acquisisci praticità col programma...
Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
nuvolablu90 ha scritto:

del formato Raw lo sapevo ma purtroppo ho sempre scattato in L perchè non so che programma si puo' utilizzare per visualizzare il Raw .
voi che programma utilizzate ?


Puoi usare EOS Utility o Digital Photo Professional della Canon (dovrebbe essere fornito di serie con la fotocamera) oppure Iris. Il formato Raw è visualizzato con estensione .cr2.
Se scatti una foto in formato Raw da PC (colleghi la fotocamera al PC con il cavo usb in dotazione e poi con EOS Utility vai su Controllo fotocamera/Scatto remoto) subito dopo il termine del periodo di posa impostato vedi automaticamente l'anteprima della foto.
Puoi fare delle prove anche di giorno così acquisisci praticità col programma...
Matteo


ok grazie matteo , era per visualizzare le foto , perchè con i normali programmi non riesco ad aprirlo quel formato , e sicuramente e faccio 15 pose in formato raw sono sicuramente meglio che il formato L :)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuvolablu90 ha scritto:
pose in formato raw sono sicuramente meglio che il formato L :)


Sicuramente, perchè il formato RAW ti fa vedere il segnale "puro" catturato dalla macchina (ovviamente con puro intendo anche rumore, vignettatura ed eventuali altri difetti) e da lì inizi ad elaborare.
Lavorando su file non raw hai già una perdita di informazioni in partenza.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: settaggi reflex Canon Eos 600D
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho installato i programmi che mi hai detto , erano nel cd fornito nella scatola della macchina =) grazie mille di tutto ! :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010