1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Cerco uno script per maxim dl che faccia fermare la montatura (tracking).
Ho visto che per la perdita della stella di guida c'è l'allarme e c'è la possibilità di inserire uno script quando succede questo. In sostanza vorrei fermare la montatura quando la stella di guida è persa.
Ringrazio chiunque vorrà dedicare un pò del suo tempo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io ringrazio te che con questa domanda mi metti al corrente di un mondo di cose.
Non conoscevo questa versatilita' degli script.... mi viene una gran voglia di imparare ad usarli.
Ho fatto una veloce ricerca e qui pare ci sia il comando
tel.Tracking = True, o False

Non ne so nulla di come si usano gli script ma mettendo insieme questi 2 link
http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/ascom-e ... evelopers/

http://tech.groups.yahoo.com/group/ASCO ... ssage/7226

mi viene da pensare che chi sa lanciare script, possa invocare il metodo Tracking per spegnere il tracking appunto.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IL tracking e lo spegnimento sono due cose diverse.
Credo che non sia così semplice perché per gestire lo spegnimento della montatura si debba prima conoscere la montatura utilizzata, se questa permette il parking o meno, per esempio, e se accetta eventuali comandi di shutdown.
Il sistema più semplice in teoria per spengere la montatura automaticamente è di intercettare il segnale di allarme per perdita stella, far partire un temporizzatore che controlla se la perdita permane per più di XX secondi e dopo dia il via a un'interfaccia esterna che provveda a togliere corrente alla montatura. In questo modo è fattibile per qualsiasi montatura ma, successivamente, la ripartenza dovrà essere gestita manualmente o comunque in modo non semplicissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da qui
http://www.ascom-standards.org/Developer/AppStart.htm
ho preso le spiegazioni, ed ho fatto la prova.
Ho testato lo script della pagina e sul simulatore funziona. Poi ho usato il comando per spegnere il tracking, e pare funzioni.
Lo script (.js) modificato e' questo (ovviamente il nome del driver lo devi cambiare)

Codice:
var T = new ActiveXObject("ScopeSim.Telescope");    // Change for your driver's ID
T.SetupDialog();                                    // Comment this out once you set COM port, etc.
T.Connected = true;
T.Tracking = false;
WScript.StdOut.WriteLine("Tracking stopped");
WScript.StdOut.Write("Press Enter to quit and release the driver ");
WScript.StdIn.ReadLine();


e come descritto nel link, lo salvi come ASCOMHello.js (o come vuoi), lo lanci con cscript ASCOMHello.js da una finestra DOS aperta nella stessa directory, e dovrebbe funzionare.
Sul simulatore. E da DOS.

Ma a lanciare lo stesso comando da Maxim a me non funziona. Riciclando uno script per Maxim (.vbs) che funziona per il park, come questo sotto

Codice:
Dim Telescope     
Set Telescope = CreateObject ("ScopeSim.Telescope")
On Error Resume Next
Telescope.Park
Set Telescope = nothing


ho provato senza successo ad usare
Telescope.SetTracking(0,0,0,0)
Telescope.SetTracking(0,0,0.0,0.0)
Telescope.SetTracking(false)
ed altro, in accordo con delle API su SetTracking, trovate qui (che non so se c'entrano, sto facendo un po' di miscuglio mi sa)
http://www.bisque.com/products/Orchestr ... Method.htm
Ma dato che da DOS funziona (sembra), penso sia solo questione di trovare la sintassi giusta.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia versione in VBScript:

Codice:
Dim AscomTelescope
Set AscomTelescope = CreateObject("ScopeSim.Telescope")
AscomTelescope.Connected = True
AscomTelescope.Tracking = False
AscomTelescope.Connected = False


Usa "Blocco Note" per scrivere il codice e salvalo come "QuelCheTiPare.vbs".

Al posto di "ScopeSim.Telescope" devi mettere l'ID del driver ASCOM della tua montatura. Se non lo conosci puoi cercarlo con il tool "Profile Explorer" fornito con la piattaforma ASCOM.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gli script di sono molto versatili. Se in VBS sono molto facile da utilizzare in maxim.
qui qualche spunto su come lanciarli, appunto dalla finestra di allarmi, dove si controlla anche la persistenza dell'allarme.

viewtopic.php?f=5&t=69629&start=0&hilit=telefonasse

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
grazie a tutti, proverò appena possibile lo script di Ivaldo e vi farò sapere.
La mia montatura è una G42 guidata dal Pulsar 2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho provato questo:
Dim AscomTelescope
Set AscomTelescope = CreateObject("ASCOM.Pulsar.Telescope")
AscomTelescope.Connected = True
AscomTelescope.Tracking = False
AscomTelescope.Connected = False

ma da errore, secondo me perchè il pulsar 2 prevede di essere collegato con un solo programma alla volta, infatti dice che la com2 dove risiede il pulsar è occupata (perchè è collegata a Maxim).


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 10.55 KiB | Osservato 1711 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La gran parte dei driver ASCOM permette la connessione contemporanea a più client. Per prima cosa verificherei che non sia stato rilasciato un nuovo driver per la tua montatura con questa caratteristica. Se così non fosse puoi usare il driver POTH:
http://ascom-standards.org/FAQs/POTH.htm

In pratica si tratta di un driver che si collega al driver della tua montatura e a cui puoi poi collegare più client contemporaneamente. Una sorta di "ciabatta" virtuale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Script maxim dl
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie Ivaldo
tenterò al più presto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010