1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco quà l'ultimo gruppo di riprese effettuate in dicembre 2012.
Si tratta di M33, oggetto che avevo fotografato con la canon 7 anni fa ed erano già due inverni che tentavo invano la ripresa.
9 ore di ripresa complessiva, suddivisa equamente fra i tre filtri RGB, con il Pentax75.
La QSI583ws e i filtri Astrodon RGB abbinati al Pentax75 si sono rivelati superiori ad ogni mia rosea aspettativa. Man mano che prendevo confidenza con questo set-up (questa è la terza immagini realizzata in questa configurazione), mi sono resa conto che attualmente posso spingermi a fare pose anche di 10 minuti senza che l'inquinamento luminoso comprometta l'immagine!
A differenza del mio solito ho inserito sul sito un link all'immagine a più alta risoluzione perchè tutta la miriade di galassiette sullo sfondo vengono penalizzate riducendo la risoluzione dell'immagine.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie/m33.html

Cristina
P.S. Come solito ho inserito un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m33_20121209.jpg
m33_20121209.jpg [ 179.04 KiB | Osservato 1112 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aa bene! una bella galassia estesa! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
E' una meraviglia, veramente. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima , complimenti davvero !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti!
Credo di aver goduto di un buon cielo in questa occasione, mi sono persa a contare la miriade di galassiette presenti nell'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,

la foto presenta un potenziale di segnale e cromie considerevoli, ma potresti secondo me
aggiustare un poco la parte periferica della galassia, Credo sia un po troppo magenta.
Per il resto nulla da obiettare: presenti ormai lavori di primissimo livello! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Cristina, complimenti. Confermo anche io un alone viola intorno alla galassia che andrebbe sistemato.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella M33 di pianura, anche io quoto chi mi ha preceduto per quanto riguarda l'alone violaceo periferico.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Danilo, Paolo e Roberto per i commenti e per i complimenti! :D
Vedo di dare una riguardata al colore della parte esterna della galassia...

Cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel Triangolo da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Quoto per l'alone viola, assolutamente da correggere in quanto, secondo me, toglie potenziale ai bei colori centrali della galassia.
Complimenti per la foto ... ma non capisco veramente l'alone.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010