1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Frasso Sabino 5 gennaio 2013
Ottica di ripresa Apo65Q + CCD QHY8L
8pose da 900s - 9dark 9bias 11flat


Allegati:
ngc-1499-8pose9dark9bias11flat-ps1350.jpg
ngc-1499-8pose9dark9bias11flat-ps1350.jpg [ 482.28 KiB | Osservato 945 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il soggetto sembra fatto apposta per questo telescopio, però l'immagine mi sembra un po troppo tirata ed il colore innaturale.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie Gianluca in effetti è come dici tu... posto un altra versione sicuramente più morbida...


Allegati:
ngc-1499-8pose9dark21bias21flat21darkflat-impost-buone-ps1400.jpg
ngc-1499-8pose9dark21bias21flat21darkflat-impost-buone-ps1400.jpg [ 481.5 KiB | Osservato 892 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente meglio, se si potesse vedere a risoluzione maggiore sarebbe meglio però, la potremmo osservare con più attenzione.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie Paolo, non l'ho fatto perché il forum oltre una certa dimensione in byte non lo permette... ti posto il link su astrobin:

http://www.astrobin.com/29720/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio, bella anche a piena risoluzione.

è un gusto personale ma io alle foto come ultimo tocco do un colpo di antirumore. giusto perchè mi piace meno la granulosità

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie Gianluca non ho usato il filtro anti-rumore volutamente perché rende la foto ancora più piatta, anche se al dire il vero quello che vedi non credo sia dovuto al rumore, nei dark sono pochi i pixel rumorosi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare un buon risultato, la nebulosa non è certo semplice per via della sua bassa luminosità. Tra le due versioni apprezzo meglio quella tirata.

Una nota sull'inquadratura: forse sarebbe stata più gradevole per la vista una inquadratura col soggetto in diagonale.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine :D , solo un appunto, mi pare un po rumorosa, per due ore di ripresa mi sarei aspettato un migliore rapporto s\n

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - Nebulosa California
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente buona!

Anche io preferisco, come Lorenzo, quella più tirata!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010