Gli scatti sono stati fatti la notte della Befana a Monte San Salvatore (Pg). Purtroppo non ho potuto fare molti scatti perchè inizialmente il cielo era coperto ed alla fine Orione stava scendendo troppo.
Gli scatti sono tutti ad 800ISO F300 f/6.3 per un totale di:
5 x 10"
6 x 30"
9 x 90"
5 x 600"
Ho fatto il pretrattamento di tutte le esposizioni con Nebulosity da cui ho ricavato per ogni esposizione 4 file. Base, power stretch 0.60, regolazione curve con settaggio keller stretch e DDP.
In photoshop ho elaborato le immagini sencondo il metodoto che oramai utilizzo normalmente:
regolazione dei livelli, sovrapposizione delle varie immagini mettendo come sfondo la base e come ultimo livello il ddp, regolazione dell'opacità dei livelli.
ho poi provveduto ad allineare e ritagliare le 4 immagini finali di ogni esposizione.
Leggendo vari tutorial elaborativi di M42 ho visto come molti utilizzino lo strumento lazo per copiare la zona centrale della nebulosa da sovrapporre poi alla parte satura dell'immagine, onestamente non mi ci trovo bene quindi ho preferito creare vari livelli con tutte le immagini e poi utilizzare le maschere.
Terminato l'allineamento della parte centrale di M42 ho provveduto a regolare i livelli,ho fatto una correzione selettiva del colore, applicato un filtro minimo, luci e ombre ed applicazione del filtro antirumore noiseware con impostazione di default.
come ultimo passaggio ho duplicato l'immagine regolando il livello dei mezzi toni alla base destra dell'istogramma, ho poi sovrapposto quest'ultima a quella originale con opacità 25%.
c'è un residuo del passaggio di un aereo in basso a destra che nebulosity non ha tolto, l'ho un po attenuato con il tibro ma alla fine lo considero un po una piccola firma

spero vi piaccia.
