1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti !
questa è la mia prima foto del 2013..e ho scelto un bel soggetto credo tosto in orione..ero in compagnia di Jasha ..ma per poco! ha fatto il furbo dimenticando a casa l'alimentatore del pc e mi ha lasciato solo in mezzo ai fluttui nemici..e cinghiali che grignavano tra gli alberi! la serata è stata buona solo avuta una pausa di un'ora per il passaggio di velature molto pesanti (ne ho approfittato per fare i dark) ed ho fatto 2 elaborazioni ma non mi convincono entrambe...spero di non aver perso quel poco di mano che avevo..questi soggetti raramente li elaboro.

la prima prova:
Immagine
NGC1788 di Skiwalker79, su Flickr

la seconda:
Immagine
NGC1788 #2 di Skiwalker79, su Flickr

i dati:
Dati: 17 x 10 min. 800 Iso + 5 Dark + 25 flat e darkflat
Software: Iris e Photoshop CS2
Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS.
05/01/2013 -Spinello (FC)
Temp. esterna: 6,5° C temperatura al sensore -10,0 °C - Umidità 55%


e per regalo la location
Immagine
Under the starry sky di Skiwalker79, su Flickr



siate buoni!..la seconda probabilmente gli ho tirato troppo i capelli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: notevole ripresa ed ancora migliore l'elaborazione, di certo la mano non l'hai persa. Mi piace un sacco lo stacco delle polveri rispetto al fondo cielo, notevoli i colori comprese le stelle. Meglio la seconda.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 8 gennaio 2013, 9:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo lavoro Luca!!

Noi l'abbiamo osservata in visuale su un Newton da 20cm...si vedeva appena la parte in alto, quella più luminosa!

bellissima foto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La prossima volta, cioè quest'estate, chissà cosa dimenticherò :oops:
Complimenti Luuuke!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, immagine veramente bella e ben gestita sotto tutti i punti di vista! Tra le altre cose sono fantastiche le varie galassie di fondo!
Bravo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Bellissimo lavoro. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Luca! Vi divertite con tutti questi soggetti oltremodo tosti.............bravissimo! :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime tutte. Molto suggestiva la foto del tele sotto Orione.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 0:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un soggetto tosto ma che hai saputo rendere molto bene, specialmente nella seconda elaborazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foxface Nebula NGC1788
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, la seconda la preferisco.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010