1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è da molto tempo che sono lontano dal forum, ogni tanto passavo a dare un'occhiata ma raramente mi soffermavo, con questo tentativo di ripresa colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Anno con la speranza che le cose possano in generale migliorare.

La ripresa: erano circa cinque anni che cercavo di fare questa ripresa ma dalla pianura padana Ravennate era veramente difficile acquisire dati per via delle più o meno dense foschie, nebbie, coincidenze con impegni vari, ecc. Finalmente poco prima di Natale ci sono stati tutti gli elementi minimi indispensabili all'acquisizione dei frame.

Ps: nei mesi passati ho avuto un problema con il ccd della Fli, ad un certo punto ha iniziato a fare condensa sul sensore, pensavo tra me e me; impossibile! ed invece c'era infiltrazione d'aria. Ho spedito il sensore direttamente alla Fli e devo dire che sono stati decisamente onesti, hanno riparato la camera ripristinando le varie guarnizioni, gas Argon e tutto il necessario per riportare la camera in condizioni d'uso normali il tutto come se fosse ancora in garanzia, corretti!!


La ripresa è stata così eseguita:

1 ora per canale colore + 1ora di halpha + 1ora di OIII + 1 ora di H beta + 1 ora di V3 Idas.
Sommato il rosso all'haplha .... Il verde all OIII .... Il Blu all hbeta

Per la luminanza ho sommato tutte le riprese ed ho utilizzato lo stretch3 come livello sul sottostante colore.

http://www.gioastroimage.it/immagini_0004e5.htm


Ciao.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima m78 , profonda e cromaticamente riuscita , non hai perso la mano! Fa piacere leggerti , in questi ultimi mesi, non avendo risposta da mail e chiedendo un po' in giro mi stavo preoccupando!bentornato :D
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Giovanni, speriamo questa M78 sia solo l'inizio di un 2013 carico di nuove immagini.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bentornato :D
proprio ieri sera ho provato a vedere se riuscivo ad osservarla con il binocolo, in effetti la tua foto è un tantino meglio di quello che ho visto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Gio e sei tornato con una grande immagine!!!
ora resta però!!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima M78, una grande immagine. Sono contento di rilleggerti e soprattutto di vedere le tue realizzazioni :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
molto bella, complimenti

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ben tornato anche da parte mia Giovanni, è un piacere vedere una tua nuova ripresa dopo tanto tempo. La mano è sempre quella del maestro! Complimenti, grande alchimia tra filtri narrow ed RGB per trovare un colore azzeccato, ottima strada da percorrere con il cielo che ci si ritrova in pianura

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima.. complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben tornato col botto Gio,
complimenti ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010