1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema (forse) con la porta seriale
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho un focheggiatore JMI EV2 con motore e controllo PCFC (non lo SmartFocuser). Tutto funziona bene, però molto spesso succede che dopo la prima messa a fuoco automatica da parte di FocusMax, e quindi dopo aver ripreso anche qualche immagine, alla seconda routine di messa a fuoco il focheggiatore non si muove.

Pensavo fosse un bug di FocusMax, allora ho provato "manualmente" usando il software PCFC. Ma non andava lo stesso.

Un reboot del computer risolve il problema ma... comunque alla seconda routine di messa a fuoca siamo punto e a capo.

Qualcuno ha qualche idea per risolvere questo problema? Magari c'è qualche servizio/processo da far ripartire, in modo che, dal punto di vista del driver del focheggiatore, la cosa sia equivalente ad un reboot?

Grazie a tutti per le idee!
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il martedì 8 gennaio 2013, 9:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Problema (forse) con la porta seriale
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho modificato il titolo del topic perché sospetto che il problema sia con la porta seriale. Qualcuno ha mai avuto porte seriali che smettono di funzionare all'improvviso, ed occore fare un reboot? Magari è qualche settaggio di risparmio energia?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 9:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora un update: in realtà il focheggiatore è connesso via USB, anche se crea un'interfaccia seriale. Quindi potrebbe trattarsi del risparmio energetico della porta USB!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I portatili che usano porte USB se alimentati a batteria a volte le scollegano, o meglio ne spengono l'alimentazione. Lo stesso dicasi se le periferiche assorbono troppo. Il mio se lo alimento a batteria fa così mentre se lo alimento a corrente per fortuna no. Ci dovrebbe essere una impostazione per le USB, ma non è detto che sia facile trovarla, io nel mio non l'ho trovata. Però ci sono anche dei convertitori USB-seriale che sono meno buoni di altri e che a volte danno problemi, io ne ho uno che ho dovuto scartare perchè ogni tanto dà dei malfunzionamenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio. Nel mio caso non si tratta di un portatile, ma di un desktop. Vale ancora la tua risposta?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai prima a provare :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se ho capito bene il problema, però io sto tribolando parecchio con le seiali. In pratica il focheggiatore e la montatura si collegano al computer portatile tramite convertitore seriale/USB.
Purtroppo gli ultimi agigiornamenti di WIN7 non supportano più i convertitori seriali/USB dotati di chipset vecchi (vedi sito prolific). Ho risolto il problema acquistando convertitori seriali/usb di ultima generazione.

Spero di esserti stato utile

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I computer desktop non disattivano mai le USB a meno che non assorbano troppa corrente, ma non è certo il caso di un convertitore USB-seriale che assorbe pochissimo. Propendo per problemi/difetti software dei driver che possono andare in conflitto con qualche altro software (difficilissimo da diagnosticare) o per un difetto del convertitore medesimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque il computer aveva il settaggio per disattivare il risparmio energetico sulla porta USB, ma non credo che abbia funzionato. Adesso riprovo con un reboot.

Temo che dovrò prendere un convertitore seriale USB migliore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 14:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora avevo capito fischi per fiaschi. Il mio focheggiatore è connesso DIRETTAMENTE via USB, quindi non ci sono convertitori Seriale-USB di mezzo. A questo punto proverò a cambiare porta USB. Avete altri suggerimenti?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010