La mia prima immagine del 2013 è la Rosetta (NGC2237) e di conseguenza l'ammasso NGC2244. Ho approfittato di un cielo abbastanza sereno anche se la Luna lo rischiarava un pochino. Su Astrobin la data è relativa al 3 gennaio, in realtà l'immagine è stata ottenuta in due nottate, il 3 ed il 4 gennaio (ma come si inseriscono più date?). La temperatura era relativamente bassa, -5°C è la strumentazione e la mia solita (per ora unica a dire il vero

!), ma chissà se questo 2013 porterà qualche novità, ma alla fine va bene anche così:
Telescopio di ripresa: Newton SW 130/650 + correttore Baader
Montatura: EQ6
Sensore: Canon EOS 350D modificata
Filtro: Baader UHC-S
Iso: 1600
Integrazione: 50x300s
Guida: Cercatore 9x50 + Orion Starshoot
Gestione ed elaborazione: Nebulosity, PHD, Iris
Data ripresa: 3-4 gennaio 2013
La Rosetta su AstroBine per chi non può collegarsi ecco un link diretto:
http://www.ariadivetro.it/appoggio/ngc2237.jpgHo modificato il titolo, nell'ultima immagine che propongo della Rosetta ho segnato questo interessante oggetto, HH1.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA