1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmentedopo tanta nebbia (che è gia tornata) sono riuscito a fare una ripresa e successiva elaborazione di questo soggetto che adoro e che volevo tanto provare col ccd.
Sicuramente devo aggiungere i frame di cosmetica che non ho ancora imparato ad usare.
Nonostante i dati di ripresa siano inseriti sotto l'immagine li riporto.

10 X 10"
10 X 30"
10 X 60"
5 X 120"
5 X 300"
1 X 600"

purtroppo un solo scatto da 600 perchè poi sono arrivate le nuvole e quindi.......
si nota la mancanza di cosmetica però il risultato mi aggrada tantissimo e soprattutto riesco a vedere questa differenza tra il ccd e la mia vecchia Eos350 non modificata.

Immagine ottenuta con
Magzero QHY8L + Skywatcher coma corrector su newton 10" skywatcher Black Diamond (che vorrei cambiare per le dimensioni ma quando vedo questi risultati ci ripenso)
Guida eseguita con OAG TS9mm e Magzero MZ5M nonostante il prisma piccolo della guida fuori asse trovo sempre stelline per guidare.
il tutto sulla mia fida eq6 nera synskan 3.32
Luogo di ripresa Soragna (la bassa parmense) forse 30m slm il luogo da cui riprendo è casa mia dove da misurazione fatta con sqm sono arrivato ad un fantastico 20.66 quindi non mi lamente per un paese sub urbano.
A voi le critiche spero per migliorare l'immagine

Immagine

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Molto bella!
Col bestione poi!! :D
Col ccd venendo da una canon NON modificata si vince facile

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010