1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Beh, il miracolo non è proprio di Natale... diciamo con qualche giorno di ritardo!

Con la sapiente (e paziente) "supervisione" del mitico Comolli, che ringrazio di cuore, sono passato da questa M78

http://www.astrobin.com/27524/0/

a questa

http://www.astrobin.com/27524/B/

L'immagine di base è la stessa!! 19 pose da 600" con la 5D al fuoco del mio ODK 12". Anzi, per
la seconda è stato scartato un frame e ne sono stati utilizzati 18, quindi 3 ore esatte di posa.

Ennesima dimostrazione (caso mai ce ne fosse ancora bisogno) che quando si chiude l'ultimo otturatore
dopo tre ore di posa sei circa a metà del tempo necessario per avere l'immagine finale! Per me è stata una vera illuminazione, e scoprire "quanto" c'è nelle mie immagini mi ha davvero galvanizzato.

Critiche benvenute, ovviamente. Sono l'unico modo per migliorarsi.

Un caro saluto a tutti e un sincero augurio per un sereno (in tutti i sensi!) 2013.

Luigi

PS Se qualche maligno notasse che il campo inquadrato non è esattamente lo stesso, è solo perché
nella seconda elaborazione è stato incluso un "minicrop", in quanto durante la ripresa (avendo in parallelo un obiettivo da 85 che faceva grande campo) ero costretto a un dithering molto "generoso". Di conseguenza i bordi avevano un tocco di segnale in meno, e per elaborare senza impazzire è stato più semplice croppare.

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella la seconda! complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Eh va beh ma così non vale!!! Adesso ci devi dire come hai fatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perché è natale non ti chiedo un video esplicativo ma solo i passaggi và!

Complimenti! A ben vedere anche la prima non era male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 14:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine notevole Luigi, complimenti!
Non vedo l'ora di vedere altre riprese col tuo giocattolo...;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!

Luigi Fontana ha scritto:
... per elaborare senza impazzire è stato più semplice croppare.

quoto, è fondamentale!

f(sants) ha scritto:
..Adesso ci devi dire come hai fatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...


Straquoto!

E salutami Nadia :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

dopo i bagordi di Capodanno, sotto una mesta pioggerellina milanese, cosa c'è di meglio di mettersi al PC e giocare con le immagini delle ultime uscite con una cioccolata calda a portata di mano ? :mrgreen:

Battute a parte, il "miracolo" è dovuto in BUONA PARTE ad una immagine grezza migliore,
ottenuta semplicemente attivando "auto background" (per canale) in Maxim prima della conversione a colori. E già era cambiata moltissimo.

Poi i passaggi sono stati (non garantisco sull'ORDINE delle azioni):

1) 3 o 4 giri di "curve" (Ctrl+M in PS), con monitor ben calibrato, molti punti e molta pazienza.
2) Timbro (ahimè, sì, timbro) per cancellare un riflessione diritto in basso (si vede in quella verde)
3) Riduzione del "banding" con selezioni rettangolari orizzontali sfumate e equilibrio colori (Ctrl+B in PS)
4) Riduzione del rumore con la funzione apposita di PS (Noise Ninja fa ancora meglio)
5) Riduzioine diametri stellari con la procedura descritta sul libro di Lorenzo
6) Saturazione colori stelle, sempre sul libro di Lorenzo
7) Maschera di contrasto generica, molto leggera.
8) Riequilibrio colori e nuova maschera di contrasto solo sulla nebulosa (selezionata con selez. sfumata)
9) Sostituzione con una foto di Lorenzo... ops, questo no! :D

In generale, tutte le correzioni puramente estetiche (contrasto sulla nebulosa, per esempio) vengono applicate molto pesanti su una COPIA dell'immgine, che si tiene "sotto" quella buona (coi livelli di PS) e poi quella sopra viene resa via via più trasparente con pennellate successive di applicazione della immagine sottostante. Diviene facile dosare dove vuoi/quello che vuoi (ovviamente si usano sempre pennelli grandi e sfumati).

Almeno questo è quello che ho capito io....

Sto giocando con un'altra immagine di quella notte (IC405) e una vecchia Pellicano. Le posterò a breve.

Sereno 2013 a tutti!

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima rielaborazione, e non ci sono dubbi che con quel bel pezzo di ottica si possano ottenere questi splendidi lavori. Le stelle sono davvero belle e minute, gran tele.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miracolo di Natale... su M78!
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissima la seconda!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010