1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

devo acquistare una camera di guida per il mio setup portatile che ho appena finito di comporre e testare, ovvero un 80ED su HEQ5 con Canon 450D gestito da notebook Sony Vaio.

Possiedo da tempo una camera Lodestar di cui conosco le ottime qualità e che non voglio togliere dal setup dell'osservatorio ogni qualvolta che faccio un'uscita e per questo motivo voglio comprare un'altra camera adatta a questo scopo.

Guardandomi in giro e cercando un prodotto sulla fascia di presso della Lodestar, ho visto la camera MagZero IMG0H monocromatica che oltre ad avere la porta ST4, può essere usata per riprese nel planetario e anche per deepsky senza grosse pretese.

Quello che vorrei sapere da chi possiede tale prodotto è se per l'autoguida è ottima come la Lodestar oppure se è di livello inferiore, o se ha dei problemi e di che tipo eventualmente.

Ovviamente la MagZero può fare anche delle riprese mentre la Lodestar no, ma Lodestar ha dalla sua leggerezza, precisione assicurata e, cosa non da poco per un setup da viaggio, è alimentata da USB.

Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio e parere.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Nel thread della asi120 mi han promesso delle prove di guida con queste camerine :mrgreen:
La mm di targa dovrebbe essere pure meglio della lodestar :shock:
Spero nella mc :D

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao John, ottima indicazione.
La ASI 120 MC costa anche la metà della Lodestar ( http://www.astrottica.it/ASI_120MM_A.S. ... lit_v.html ) e certo mi piacerebbe davvero avere un parere da chi l'ha provata :)
Dai dati mi pare sicuramente molto meglio della MZ5, ma sulla carta spesso si scrivono cose che poi ...
Tra l'altro non viene indicata la porta ST4, ma penso che ci sia, altrimenti non me l'avresti segnalata, giusto?
Cmq per ora grazie.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
non ha la st4, ma la si puo' usare aulla seriale, non credo sia un problema, o sbaglio?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
non ha la st4, ma la si puo' usare aulla seriale, non credo sia un problema, o sbaglio?

E' un problema, anzi due.
Primo perchè il notebook mio non ce l'ha e secondo perchè richiede risorse dal PC che con l'ST4 non richiederebbe.
Grazie cmq.
Un saluto

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Scusa, ma non la gestisci la montatura da pc? Lo usi solo per la guida? Sei gia cosi' limitato in risorse?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma certo che la gestisco da PC, solo che la guida da ST4 è molto meglio.

Se guidi via Ascom di risorse te ne vanno via eccome.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io sto tenendo d'occhio la IMGOH mono, mi interessa per le doppie.
Ho trovato una bella recensione, in spagnolo, fatta da Maximo Suarez, che la prova per diverse applicazioni, dal planetario al deep, passando anche per le doppie.
Se scarichi il pdf, a pag 19 fa una prova come camera guida sul cercatore da 50 mm.
Non ho capito se effettivamente ha anche provato a guidare.

http://canaryastro.webs.com/apps/documents/

Per il momento ho preso anch'io la ASI 120 MM (costa la metà :D ) ma non sono convinto di avere fatto la scelta giusta per quello che devo fare io.
Sono d'accordo con te sul tenere meno cose possibile in contemporanea sul computer, ieri sera andavano in conflitto il driver Ascom della montatura e Firecapture ed ogni tanto mi si impallava tutto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Jack, grazie per la segnalazione.
Non riesco ad aprire il file della recensione, ma l'ho poi ritrovata in parte in un post sul forum di Cloudy Nights e devo dire che mi incuriosisce parecchio, se non altro per la versatilità.
Aspettiamo quindi qualcuno che la abbia provata.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lodestar vs MagZero IMG0H M
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non avrei detto che usasse piu' risorse, dopotutto manda gli impulsi tramite la usb della camera ad un convertitore st4 posto all'interno della camera stessa.
Comsuma molte risorse il pulseguiding? Che differenze avete trovato in quanto a consumo di risorse considerando che si usi gia' ascom?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010