1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia ultima produzione di timelapse notturni, dopo la precedente di agosto. Questa è stata ottenuta nelle (fredde) uscite di novembre e dicembre a Bogli, più un tramonto a Campo dei Fiori (VA).

Questo nuovo lavoro naturalmente cerca di fare tesoro di tutte le esperienze precedenti. Ho cercato di inserire molti dolly, scattati con 60D e magic lantern, e ottiche sigma 20 mm f/1.8 e tokina 11-16 mm f/2.8, ad altri fissi fatti principalmente con 350D e ottiche di "recupero" come il 18-200 mm f/3.5.

Ovviamente consiglio caldamente 1080p, tutto schermo e audio on.

Immagine

Se, come me, pensate che la compressione YT rovini tutto, ecco il link diretto a un MP4 1080p: http://comolli.zapto.org/121208.mp4 (450 MB)

Ogni vostro commento e consiglio sarà per me prezioso.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
:D Video emozionante, coinvolgente, esaltante, mozzafiato ... :D
:D Lavoro magnifico! :D :wink:

Bellissima anche la didattica (addirittura con i satelliti in orbita geostazionaria). :wink: :wink: :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Scusa, ma anche la colonna sonora è tua?? (It's personal)!
(Sono tornato a rivederlo perché è impressionante). :shock:
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ippogrifo e grazie mille dei commenti! :D

La colonna sonora non è mia, ma dell'autore indicato, quello è il titolo del brano! Strano ma è così. Forse i compositori con i titoli hanno ancora più fantasia degli astrofili sulle nebulose. :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo filmato-cone le nubi che scorono in vale ;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo, complimenti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare come sempre!
ma che tool usi per disegnare le costellazioni e inserire i nomi degli oggetti facendogli seguire il moto celeste con tanta precisione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno dei migliori del tuo repertorio, veramente coinvolgente, poi in HD.

Bellissimo

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bello, che intensa notte di lavoro!!!!!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notti autunnali (time-lapse)
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ancora una volta un filmato appassionante e suggetivo, le nuvole m'han colpito molto, veramente sembrano un mare mosso

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010