1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trapezio
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, un'elaborazione del Trapezio in M42 fatta con la strumentazione in firma tanto per mandare giù il pranzo di Natale.
Auguri!!!


Allegati:
M42_Trapezio_RB.jpg
M42_Trapezio_RB.jpg [ 29.86 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo il Trapezio un soggetto fantastico, bellissima foto!
L'ho fotografato una sola volta, non vedo l'ora di riprovarci.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben evidenti le stelle: "e" ed "f" del Trapezio!
Ottimo Vaelgran, una ripresa non semplice, ma nello stesso
tempo efficace e altrettanto interessante.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie ragazzi, mah non penso sia molto difficile riprendere le 6 stelle del trapezio ... ci vuole solo focale :D
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è una foto che ho in canna anche io :D
ci dai qualche info?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
ci dai qualche info?


Sono 20 pose da 20s cadauna con filtri R e B a focale piena del Meade, che tra fok esterno, CCD e ruota, alla fine fanno 2,77m di focale (f/10.9). Guida con tele Tokina 200mm + Orion SSAG.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro a quella focale. Certo a f 11 immagino il tempo che necessiti riprendere anche oggetti deboli, ma visto che la guida va bene ci proverei :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Fabiomax, mah ora aspetto un po' di sereno e poi ci provo ma la vedo nera (come disse la marchesa camminando sugli specchi).
Qualcosina ho già fatto in bin 2X così campiono meglio (il seeing quà da me non credo possa quasi mai essere da bin 1X) e anche l'errore di guida si avvantaggia.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio (aggiunta BN)
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ho modificato il RB in quanto non mi andava molto come colore; sostituito con BN e deconvoluto in maxim allo scopo di evidenziare meglio la trama della nebula intorno al Trapezio.
Che dite?


Allegati:
M42_Trapezio_FINALE.jpg
M42_Trapezio_FINALE.jpg [ 76.64 KiB | Osservato 1021 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trapezio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per la bassissima risoluzione, ma per quello che si riesce a discernere :D il
Trapezio si stacca magnificamente dal resto delle nebulosità conferendo a tutta
l'immagine un 3D molto bello e particolrmente efficace.
A questo punto è d'obbligo passare ad una ripresa in binning 1x1!
Dai Vaelgran, non tirarti indietro! :lol:
Cari saluti & auguri di un felice Anno Nuovo!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010