1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2 giorni fa il buon Nicola Montecchiari mi ha segnalato una notizia moooolto interessante per chi, come me, è in possesso di un vecchio SCT e vuole usarlo per foto deep sky. La Starizona ha fatto uscire QUESTO riduttore a f/7.5 e che elimina il coma completamente entro il formato di 35mm! Sarebbe davvero fantastico, riuscirei a trasformare il mio vecchissimo C9 starbright in un Edge HD, almeno nel campo fotografico. Presumo che non è ancora arrivato in Italia visto che non l'ho visto in vendita nemmeno sulla californiana OPT

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo puoi acquistare direttamente da Starizona, attivando un account e compilando direttamente il form presente sulla pagina della presentazione. Serve anche l'adattatore per la DSLR o il CCD. Le caratteristiche dichiarate sono interessanti.. :)
Vedi anche questa discussione http://stargazerslounge.com/topic/12892 ... ctor-test/: a volte alcuni riduttori/correttori insospettabili lavorano molto bene sugli SC: è il caso del W.O. II che ho utilizzato sul mio C8, e che ha prodotto immagini interessanti, accoppiato ad una Canon 350D.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto!! Ho visto che ha lavorato bene anche il riduttore 0.8 della Televue e che possiedo :shock:
Lo testo subito, chi l'avrebbe mai detto?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'abbiamo addocchiato anche noi per ridurre sia l'LX200 12' che il C9...
Ne parlava Plinio Camaiti sul suo sito.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo al correttore in oggetto ho trovato altre informazioni (poche): stando a questo thread su CN, un utente (bigol) ha acquistato il riduttore/correttore Starizona senza il necessario adattatore per la reflex Canon, se lo è autocostruito, però ha sbagliato la misura http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... -sct_2.jpg. Ha comunque inviato il suo correttore per la sostituzione a Starizona, pur riconoscendo un suo errore di valutazione.

Un altro utente MikeML ha postato una ripresa con il suo C11 XLT, e ha inviato un crop a piena risoluzione ripreso con una QSI583wsg (KAF 8300) che mostra degli allungamenti nell'angolo destro, in alto della ripresa. Potrebbe anche trattarsi di scollimazione.. :|

Questo è il thread..http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della segnalazione Roberto!! Sto seguendo con molto interesse questo post su CN. Speriamo di vedere presto altre recensioni...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il riduttore correttore starizona con un amico io per il C 14 lui per un Meade 12", ieri sono riuscito a provarlo con la reflex (Canon 50 d) non modificata. Le condizioni di ripresa erano molto scarse, completamente velato con passaggio di nubi più dense, da una prima verifica della ripresa sembra che lo Starizona funzioni come evidenziato. Ho inserito il riduttore con la specifica prolunga per Canon nel fok microfocuser e, forse, essendo lo stesso applicato alla riduzione da 2" ha creato un po' di vignettatura. Le immagini delle stelle ai bordi mi sembrano belle puntiformi e mi da l'impressione che anche quelle prossime al centro siano più piccole (?!?). La ripresa che allegherò non appena mi sarà possibile la considero un pre test che rimando a condizioni più favorevoli e a raccordi idonei. Rimango a disposizione di quanti abbiano eventuali domande.
ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della segnalazione Mirko!! Se funziona davvero così bene secondo me sono soldi ben spesi.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me interessano le tue impressioni sul ridottore, vorrei acquistarlo per il C11XLT. Attendo qualche immagine a tutto campo.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho preso anch'io, l'ho regalato a mio marito per San Valentino... :D
Spero di provarlo presto sull'LX200 12", spero sia la soluzione definitiva per il pasticcio che avevo sulle stelle.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010