Intanto complimenti Danilo per il bottino, io in questi ultimi tre mesi sono riuscito a prendere solamente m 45 e nemmeno al meglio, meteo sempre improponibile!
Allora veniamo alle immagini. Complessivamente direi che sono buone, ma secondo me soffrono tutte di alcune problemi. Sicuramente si nota, a parte M42 dove il segnale vista la luminosità del soggetto è buono, un evidente rumore generale che però secondo me dipende anche dall'elaborazione. Ma andiamo per ordine:
Flaming
Buon il segnale, ma molto tirato lo stretch, hai saturato troppo le stelle che hanno perduto di morbidezza. Inoltre a piena risoluzione mi sembra di notare un leggerissimo fuori fuoco. L'immagine è un po' monocromatica.
M51
Anche in questo caso i colori sono andati un po' perduti, troppo stirata, il nucleo è completamente saturo ed il fondo emerge troppo col suo rumore.
M42
Trovo sia la migliore, sistemando un po' una leggera dominante verde (si vede bene sugli aloni stellari), l'immagine è complessivamente gradevole vista anche la morbidezza dell'elaborazione. resta la zona del trapezio satura, ma difficilmente senza elaborazioni più complesse puoi evitare il "fenomeno" che in questo caso non mi crea (per i miei gusti) particolari problemi, anzi!
M45
Il fondo è venuto fuori in maniera eccessiva e c'è sempre un residuo di verde di troppo. Lascia perdere le immagini che si vedono in giro dove è ben visibile tutta la formazione di polveri che circonda le Pleiadi la costellazione del Toro ed arriva a permeare mezzo cielo, per metterla in evidenza occorre partire da una base con molto segnale, diversamente si rischia di tirare su solamente rumore. Prova a rielaborare le Pleiadi concentrandoti sulle nubi a riflessione e tenendo a bada il fondo.
La Rosetta
Bella immagine, continuo a temere in un leggero fuori fuoco, ma potrebbe essere solamente questione d'elaborzione, anche in questo caso molto secca. Complessivamente, però, è una buon risultato.
M31
Analogo discorso fatto per M45, il fondo lo hai esageratamente alzato. Inoltre sembra esserci una controvignettatura.
Spero non mi odierai per questi commenti

, ma fondamentalmente sono meno negativi di quanto non possa sembrare.
Voglio dire che secondo me la base di partenza, il materiale sul quale lavorare, c'è. Rivedrei un po' il processo elaborativo stando attento al tipo di strech che utilizzi.
Ad ogni modo ti rinnovo i complimenti.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA