1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è l'ammasso aperto NGC 752 in Andromeda

Questa immagine che ho ripreso con il mio CCD e che pubblico qui, consideratela come una cartolina augurale; è il mio modo di esprimere un BUON NATALE! da parte mia a tutti voi, amici del forum!! :D :D :D

Immagine

La ripresa di quest'ammasso, che ho fatto il 3 dicembre scorso, è stata sin troppo facile ed anche veloce. Stelle molto sparpagliate, per il campo di ripresa che ho, e stelle anche sin troppo luminose. Le pose singole si aggiravano sull'ordine della decina di secondi, anche per non saturare troppo.
Pratcamente tra tutti i filtri LRGB un totale di circa 40 minuti.
Purtroppo mi rendo conto anche che l'ammasso è sin troppo largo per il campo e la strumentazione di ripresa di cui dispongo, l'ho ripreso con il rifrattore FLT110 a focale 618mm (f/5,6); è attualmente la minima focale con cui ho a che fare, a parte qualche teleobbiettivo fotografico.

In ogni caso spero lo gradiate!

Auguri!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Ultima modifica di PGU il martedì 25 dicembre 2012, 0:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon Natale anche a te.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Incantevole.
Buon Natale. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrano proprio le lucine di un presepe! Bellissima!

Auguri anche a te!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 19:34
Messaggi: 10
Complimenti,bellissima!
Buon Natale :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13040
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon Natale anche a te!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 20:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo gli ultimi lavori su soggetti difficili stavolta hai voluto "vincere facile" :D
In effetti è un ammasso molto sparso da riprendere con focali molto corte, ma nonostante questo hai ottenuto un risultato molto gradevole e in linea con il clima natalizio!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Giuliano come già detto in privato con la nuova montatura hai cambiato marcia,ciao e ti rinnovo gli auguri
:wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutte/tutti! :D :wink:

Tra l'altro se girate di 90 gradi l'immagine, verso destra mi sono accorto che potete intravvedere proprio... un albero di natale! :lol:

Forse avrò una cartolina anche per l'anno nuovo vediamo... dovrei farcela a finire l'elaborazione: ho ancora dei fits in cantiere di un oggetto un po' più tosto che devono essere trattati.

@Roberto Bluesky, l'hai proprio detto! :mrgreen: faccio proprio così! Alterno spesso l'impresa ardita alla "passeggiata" che ti fa fare delle riprese e delle sessioni in "pieno relax", e ti fa apprezzare la potenza della strumentazione. 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lucine di Natale... galattiche
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 1:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto gradevole, auguri anche a te!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010