1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo oltre 1 mese dall'acquisizione di M31, finalmente stasera mi sono messo a rielaborarla.

Sono abbastanza soddisfatto del risultato nonostante debba ancora migliorare molto in fase di rielaborazione, c è veramente tanto da imparare ancora!

Spero vi piaccia.

Suggerimenti e critiche sono molto graditi :D

Buon Natale!

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon Natale anche a te!

C'è del bel materiale e vedo che ci hai dato dentro di elaborazione! Hai fatto bene, anche se per i miei gusti c'è (1) un po' troppa saturazione e (2) un po' troppo denoise.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
la saturazione è un mio problema....amo le foto sature di colore! :mrgreen:
Per la riduzione del rumore ho applicato solo una passata con photoshop però in effetti ho perso molto dettaglio. Esiste un modo per tornare indietro?

Dimenticavo....ti volevo fare i complimenti per tutti i time-lapse e le bellissime foto che pubblichi nel tuo sito!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Mi pare tremendamente bella e suggestiva. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superakuma ha scritto:
Ciao Lorenzo,
la saturazione è un mio problema....amo le foto sature di colore! :mrgreen:
Per la riduzione del rumore ho applicato solo una passata con photoshop però in effetti ho perso molto dettaglio. Esiste un modo per tornare indietro?

Dimenticavo....ti volevo fare i complimenti per tutti i time-lapse e le bellissime foto che pubblichi nel tuo sito!

Grazie per gli apprezzamenti! :-)

Tornare indietro dopo aver tolto troppo rumore? Se hai chiuso PS, e non hai salvato un file prima di applicarlo, direi che non si può, ti tocca ripartire dall'ultimo file salvato prima di aver fatto quella cosa.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì... 8) sono anch'0io d'accordo: c'è troppo "colore".
Ma l'immagine è ottima, ben fatta secondo me.

Auguri a te superakuma! :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima andromeda ricca di segnale! condivido l'eccesso di denoise e saturazione ma cmq un ottima andromeda, merito delle 12 ore di integrazione!!! io ne so qualcosa :lol:

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :-)
Ma se usassi la deconvoluzione in maxim potrei fare meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 in ritardo!
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda la deconvoluzione ti rimando al topic della mia andromeda dove puoi farti un idea: viewtopic.php?f=5&t=76393

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010