1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è la prima foto che ho scattato con la 450D NON modificata con un 250mm Canon in piggyback.
AF e Autostabilizer sono stati disattivati, ISO 800 esposizione 30 secondi.
AWB automatico (e qui credo di aver commesso il primo errore) e ho dimenticato di far scrivere anche il file RAW (secondo errore).
La montatura è una EQ3.2 con il solo allineamento ad 1 stella e come vedete dalla foto il cielo era anche abbastanza nuvoloso.
Ma la prova che volevo fare era stabilire i limiti di tracking della mia montatura e dell'allineamento ad 1 stella senza polare... in modo da potermi regolare su cosa e come fare per quando tentare di fare qualcosa di meglio.
Dunque... secondo voi questa foto https://www.box.com/s/l7alzvgzhibsqx0r34s2 subisce effetti del tracking lento o posso aumentare ancora il tempo di esposizione?
Collegando la DSLR al tele invece che in piggyback credo che gli effetti del tracking siano maggiori oppure no?
Verosimilmente credo che più l'immagine è ingrandita e più si veda l'effetto del tracking non preciso ma è credo anche che ci sia più luce nell'obiettivo e quindi posso permettermi pose di tempo minore.
Sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
"Allineamento ad una stella" ha a che vedere con l'addestramento del goto.
Per il tracking bisogna solamente stazionare la montatura al polo.
Se la montatura è stazionata puoi fare foto dai tempi infiniti, in teoria.
Ma il tracking non sarà perfetto a causa di errori di costruzione della montatura,
gli ingranaggi (errore periodico), eventuali vibrazioni.
Due o tre minuti a 250 mm di focale dovresti riuscire a farli.
Con focali più lunghe ti tocca attrezzarti per l'autoguida.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiariamo una cosa. L'allineamento a una o più stelle serve soltanto per la precisione del goto ad un oggetto, poi la montatura si muove comunque e soltanto sull'asse polare. Quindi se è stazionata bene anche senza fare nessun allineamento insegue bene, mentre se è stazionata male insegue male anche se si fa l'allineamento a tre stelle. L'immagine, come foto meteorologica è carina... :lol: Se curi di più lo stazionamento della montatura magari facendo il Bigourdan migliorerà molto. Ora c'è anche l'allineamento assistito con l'ultima versione del Synscan, che aiuta molto nello stazionamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cita:
Verosimilmente credo che più l'immagine è ingrandita e più si veda l'effetto del tracking non preciso ma è credo anche che ci sia più luce nell'obiettivo e quindi posso permettermi pose di tempo minore.
Sbaglio?

Cieli bui, devi fotografare sotto cieli bui. Dovresti fare pose più lunghe possibili senza che entri in foto l'inquinamento luminoso.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oh... allora tutto comincia a quadrare...
L'allineamento a 1, 2 o 3 stelle non serve per il tracking... perché qualcuno mi aveva detto che bastava fare un polare approssimativo e poi allineare a 2 stelle... questo è sbagliato perché si sta parlando di due cose differenti.
Per fare allineamento polare senza vedere la polare a quanto o capito bisogna usare software alternativi tipo PoleAlignMax, EQalign, ecc. che fanno regolare ALT e RA in base a calcoli che fanno sulla stella puntata diversa da polare, giusto?
Comunque "servizio meteo" a parte :P mi sembra che nella foto in questione le stelle siano ancora discretamente puntiformi o sbaglio? non ho ancora parametri di definizione per capire quanto "puntiforme" può andare bene.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
naamah75 ha scritto:
L'allineamento a 1, 2 o 3 stelle non serve per il tracking... perché qualcuno mi aveva detto che bastava fare un polare approssimativo e poi allineare a 2 stelle... questo è sbagliato perché si sta parlando di due cose differenti.

Voglio i nomi :P

Il tuo scopo qual è? Se vuoi fotografare occasionalmente costellazioni, vanno bene anche 30 secondi di posa.
Ma se, appena vedi un po' di segnale di nebuolse, ti si chiude la vena e vorresti approfondire, ti tocca aumentare i tempi e cercare
luoghi adatti allo scopo. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sento chiamato in causa.... quindi mi autoquoto estrapolando il concetto che avevo espresso abbastanza chiaramente nell'altra discussione... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cionki ha scritto:
... Dimenticavo allineamento polare più preciso che puoi, in fotografia non perdona... O meglio se non è fatto bene non riesci a fare pose lunghe, vengono subito mosse...


Mi sembrava chiaro, nessun riferimento ad allineamento a n-stelle o robe simili...
Detto questo mi sembrano abbastanza ferme però prova in una serata più serena e cura tantissimo la messa a fuoco sempre.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'allineamento è una cosa il tracking un altra. Eppure, quando non faccio l'allinemento....non ci si crede ma la mia eq6 nemmeno segue.... :shock:
Ciao,
Fabiomax

p.s. a scanso di equivoci comunque non ero io che ha dato i consigli a naamah75 :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non si fa l'allineamento la montatura all'accensione è sempre ferma. Se la si vuole far muovere si deve andare sul menu tracking e selezionare la velocità siderale. Allora parte, oppure fare un allineamento, anche per finta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010