Ciao a tutti,
ormai da qualche tempo sto pensando se non sia il caso di cambiare OTA: recentemente ho provato a fare fotografie con il C8 a 2m, però i risultati mi lasciano un po' interdetto.
Attualmente ho una EQ6 e una SBIG ST-8XME con pixel da 9µm, il campionamento ideale sarebbe 928mm, quindi dovrei orientarmi verso un ottica intorno agli 800~1000mm, per poter lavorare in bin 1x1.
Inizialmente avevo adocchiato il
Simak di ZEN da 190F5.6, che però ha due grossi svantaggi: costa caro e ha la fuocheggiatura a traslazione del primario. Quest'ultimo problema forse potrebbe essere aggirato chiendo a ZEN di bloccare il primario e applicare lo SteelTrack che attualmente uso sul C8.
La seconda possibilità è decisamente più modesta, si tratta del
200F4 WidePhoto della SkyWatcher con tubo in alluminio. Questo ha il vantaggio di essere pronto per la fotografia, avendo già i diaframmi interni e il fuocheggiatore con riduzione 1:10; ha un obiettivo un po' più grande dello ZEN però dovrai aggiungere 165€ per il correttore
Baader MPCC.
Il mio scopo è duplice:
- Avere un'ottica con la focale adatta alla foto estetica.
- Avere comunque un diametro adatto alla ricerca di asteroidi e/o supernove.
Naturalmente se prendessi questo tubo dovrei vendere il C8, con tutti gli accessori del caso (e mi sono reso conto che sono veramente tanti), ma mi rimarrebbe il Newton150F8 per il planetario/visuale e l'Orion 80F6 per l'H-alpha e il B/N.
Gradirei consigli, suggerimenti e commenti, anche se, tengo a precisarlo, per ora è solo un'idea che, eventualmente, concretizzerei nei primi mesi del 2013.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com