1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ditemi che il cavallino è difficile, per favore... queste son tre ore di pose da 5 minuti, canon 450d non mod su tal 100, 20 dark e altretanti flat e dflat 1600 iso elaborate da registax. C'era molta umidità, è per questo che il fondo cielo quasi va a pari con la poca luce intorno alla testa? Vedo sempre fote con una prateria rossa brillante dietro la criniera, qui invece c'è una specie di mesa notturna. E non è che mettendo altre tre ore (usando quindi i raw più chiari) cambi molto, anzi... :cry:


Allegati:
cavallo.jpg
cavallo.jpg [ 49.94 KiB | Osservato 467 volte ]

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La fotocamera deve lavorare "scossa" (a proposito di cavalli) :D

Va be' dai, al diavolo la criptonite.
Dicevo: devi castrare la 450d. Ovvero devi (far) sostituire il filtro ir-cut originale con il baader acf.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 15 dicembre 2012, 19:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Eh, le ho tolte (la tracolla), ma non è servito... :)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non togli il filtro originale che elimina gran parte dell'H-alfa non otterrai di più, è già un ottimo risultato. Se fai delle pose ancora più lunghe avrai sempre più l'invadenza della luce delle stelle, guadagnando poco o nulla segnale in H-alfa, che è tarpato dal filtro. Nel palio di Siena i cavalli possono vincere anche scossi, qui invece possono vincere solo se scossi, come dice jasha...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Uh. Grazie, Fabio. Da una parte ciò mi rassicura, dall'altra mi spaventa un tantino (perché ho visto il tutorial che insegna come fare a levare il filtro, e ho giusto comprato un set di cacciavitini e mi conosco...). Ditemi che togliere il filtro è difficile! Grazie ancora.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' difficile. Non lo fare

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io l'ho modificata la mia.. e funziona ancora :lol:
diciamo che come al solito hanno messo più viti di quelle necessarie!
io ho ottimizzato e me ne sono avanzate un paio :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Togliere il filtro non è semplice ed ha una serie di controindicazioni. Io per evitare di avere questi problemi mi sono comprato un CCD dedicato (un'Atik 383L+), che ha anche il grande vantaggio di essere raffreddato 8) . Ha solo uno svantaggio, che costa un sacco di soldi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
E' il solito, vecchio svantaggio di un sacco di roba :) . Non so, ho un setup un po' da barbone, prima dovrei forse cambiar tubo (che, siccome avevo anelli grossi, sta fermo grazie a degli spessori fatti su misura col DAS (sic) e rivestiti di nastro isolante nero. Pare un accrocchio del gruppo TNT, eccolo qui...).
Ho riguardato il video dello smontaggio, ma manca quello del rimontaggio che come si sa e sa bene xchris non è esattamente il contrario del primo. Magari la mando a chi lo sa fare per bene. E nel frattempo solo galassie, via.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ronzinante
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non solo galassie dai le pleiadi le nebule oscure ci son altri soggetti. Bisogna cercarli

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010