1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , posto l'immagine di m 78 ripresa lo scorso sabato otto dicembre a Portole (lago di Iseo) BS
foto scattata con il 115/800 finalmente dotato di spianatore di campo , anche se lo stesso non e' stato
montato proprio nel punto giusto ( mancavano circa 9 mm al back focus giusto) ho notato una notevole
diffferenza nella rotondita delle stelle ai bordi rispetto a prima .
L'immagine e' il risultato della somma di 24 pose da 400 secondi riprese in mezzo alle lucine di Natale :) .
Purtropo ho dovuto buttare piu' della meta' delle pose perche' nella foga del montaggio ho dimenticato di chiudere bene il bloccaggio della montatura .........

Foto e dati acquisizione al seguente link http://www.astrobin.com/27604/

commenti suggerimenti e critiche sono bene accetti.

cieli sereni e Buon Natale

Angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho osservata giusto ieri sera, in quella mezz'ora di clemenza del tempo in cui s'è diradata la nebbia prima che si coprisse tutto, la trasparenza era notevole! beccata per caso come oggetto chiaramente "non stellare", a 140 ingrandimenti sono riuscito ad intravedere la banda scura che separa m78 da ngc2071. Davvero un bel soggetto. Complimenti per la foto!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuiba , purtroppo il meteo ultimamente non e' clemente ne cn i fotografi ne con i visualisti :)
PAzienza attriveranno tempi migliori.

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Grande Hangel!
Bellissimo lavoro. Complimenti!
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 11:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte qualche problema coi flat direi una bella ripresa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo, ma dimmi un po' di che zona sei di Brescia?

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
A parte qualche problema coi flat direi una bella ripresa.


Grazie Nicola , in effetti io con i flat ancora non ci vado d'accordo li ho provati a fare in diversi
modi partendo dai 3000 adu in su ma la maggior parte delle volte non correggono nulla anzi
a volte peggiorano l'immagine e non li utilizzo. Non so dove sbaglio :?
Per le riprese uso una Qhy8l soft . maxim dl5 per acquisizione ,guida, calibrazione e stak
Pixinsight e ps cs5 per il resto. Mi piacerebbe capire dove sbaglio.

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stesso problema che avevo io con la Magzero MZ8 a colori. Diciamo il vecchio modello della tua

Mi sono trovato bene procedendo con i flat a non più di 15.000 ADU, usando il master bias al posto del master dark, sottraendo anche in fase di calibrazione il master BIAS al master flat.
Se non sottrai il master BIAS al posto del dark e non lo sottrai al flat ha un sovracorrezione del flat.

Davide Bardini santo subito :!:

Ho fatto solo una calibrazione con questi suggerimenti ed il risultato è stato ottimo. Poi ho cambiato CCD :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78 portole 8/12/2012
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea , allora master bias invece del master dark e sotrazione dello stesso dal master flat
con flat fatti a 15000 adu ... un bel bordello :) , che provero' quanto prima .
Ma allor ai dark non servono piu'?

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010