1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 891 LRGB
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuano le mie prove in LRGB, ma è una tecnica davvero complicata..
La foto che allego è stata realizzata ieri sera.
Solo quando avevo lanciato la serie mi sono accorto che il valore di background misurato sulle statistiche di Astroart era troppo elevato (oltre 20000), e forse avrei dovuto ridurre il tempo di posa e aumentare il numero di foto da sommare...
Vabbè!
ntanto l'umidità davvero paurosa, mi ha poi costretto a mollare tutto, proprio quando tutto funziona come una scheggia, centrando nol sensore qualunque oggetto :(
Saluti.
Gp.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_891LRGB19Nov2006JPEG_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp, buona questa 891.

Per le questioni in sospeso ti mando un email appena posso, sono un po' nel marasma....

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto con ansia :wink:
Grazie.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Gp ,

direi che puoi essere soddisfatto , l'immagine
rappresenta un risultato di tutto rispetto
sia per la ripresa che per la elaborazione, che a quanto leggo devessere stata tuttaltro che
facile con un background con adu cosi elevati!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti Franco, sempre graditi ed incoraggianti.. :D

Gli ADU, sono un valore estremamente importante, ma fino ad ora ho seguito le indicazioni dell'amico Piero, che mi ha sempre detto di non superare la soglia dei 12-15mila....
Io però non ho mai capito il perchè!..

Mi spiego meglio: questo valore come si quantifica?
Quali altri parametri sono da valutare all'inizio di una sessione fotografica, ed in base a quelli decidere il dafarsi come tempo e nunoro di pose?..
Possibilmente datemi indicazioni riguardo a Astroart perchè praticamente uso solo quello.. :lol:
Ciao e grazie ancora.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010