1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Sabato (8 Dicembre 2012), dopo esser tornato a casa dalla sagra del bollito di Carrù (CN), non contento di aver guidato per 230 Km all’andata e 230 Km al ritorno, ho caricato la strumentazione in macchina, salutato la compagna e i cani, e mi son diretto verso il solito posto, Duno di Varese, per provare a scattare una foto ad un soggetto che mi ha sempre affascinato molto e che da un pò avevo voglia di provare ad immortalare: la Horsehead Nebula.
Salito però sul monte di S. Martino, 1082 metri slm, date le sferzate di vento, ho deciso di rimettermi in macchina e scendere, per vedere se riuscivo a trovare un posto un pò più riparato dall’aria.
E il posto l’ho trovato: un prato che poteva andare bene, praticamente all’interno di un tornante. (senza il praticamente dai.........ero in un tornante :lol: )
Il cielo, essendo molto più giù, non era il massimo. L’IL era evidente, la Via Lattea non più visibile. Ma ormai ero lì con la voglia di riprendere, ed ho deciso di tentare lo stesso.
Altro lato negativo era che, essendomi appostato a bordo strada, le poche macchine che passavano disturbavano parecchio. Penso infatti che nell’imagine vi sono gradienti introdotti proprio dai fari dei veicoli transitati (ne ho contati una decina), che il buon Jeff mi ha aiutato a rimuovere.
Il seeing era veramente orribile, così ho deciso di utilizzare il telescopio con la focale più corta che ho, il 65/420. Ho avuto non pochi problemi anche con le stelle di guida, che ballavano la samba e si spappolavano, apparendo come dei batuffoli di cotone. Infatti l’immagine ne ha risentito (le stelle non sono puintiformi) come i miei nervi, stressati dal Bip di PHD che segnala la perdita della stella di guida.
Nonostante i molti fattori che mi avrebbero precluso una immagine “presentabile”, ho deciso lo stesso di concludere il programma di ripresa che mi ero prefissato.
Alle 3 del mattino ho lasciato il prato gelato (-3 gradi) e mi son diretto verso casa, con la cartella di file bene al sicuro.
L’immagine che propongo è la somma di 30 pose da 300”, calibrate con 9 Dark, 15 Flat, 15 DarkFlat e 15 Bias.
Immagine
L’elaborazione è veloce veloce, con DSS e Photoshop, fatta non appena tornato a casa e dopo essermi rifocillato un attimo.
Il risultato non è dei migliori, non mi ha entusiasmato più di tanto, ma viste le condizioni di ripresa e l’esperienza fatta penso che l’uscita ne è valsa la pena! E comunque è stato sfizioso riprendere la Horsehead!
Io alla fine mi son divertito, come al solito!
Commenti e consigli sempre ben accetti.
Alla prossima
Davide
:wink:


Allegati:
HorseheadNebula_2_500Kb.jpg
HorseheadNebula_2_500Kb.jpg [ 485.64 KiB | Osservato 1325 volte ]


Ultima modifica di Davide C. il lunedì 10 dicembre 2012, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide C. ha scritto:
... Io alla fine mi son divertito, come al solito!...
Ciao Davide,
quando leggo parole del genere, indipendentemente dai risultati che si portano a casa, è veramente un piacere! Siamo lontani, ma sicuramente saresti un amico con il quale poter uscire a fare foto con la certezza di stare bene, perché solamente con chi si sa divertire (a parte ogni possibile disavventura) io riesco a passare ore tranquille, complimenti per lo spirito!
Veniamo all'immagine. Allora, il seeing era pessimo, tanto vento che hai dovuto scegliere un posto più riparato ma meno adatto alle riprese astronomiche, l'inquinamento luminoso nascondeva la Via Lattea :cry:, i fari delle automobili hanno illuminato il tuo sensore, la guida faceva bizze... insomma il risultato è ottimo direi. Due ore e mezza d'integrazione in queste condizioni non sono molte, anzi, quindi io mi riterrei soddisfatto. Il lavoro svolto con Photoshop per l'eliminazione dei gradienti si nota soprattutto nelle "onde" più visibili a sinistra dell'immagine. C'è una dominante verde, prova a scaricare il plug per Photoshop HLVG (Hasta La Vista Green) di Rogelio Bernal Andre è free e funziona molto bene. L'ho provato sulla tua "Cavallo" e ne risulta un'immagine veramente gradevole. Provare per credere!
Complimenti ancora!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
quando leggo parole del genere, indipendentemente dai risultati che si portano a casa, è veramente un piacere! Siamo lontani, ma sicuramente saresti un amico con il quale poter uscire a fare foto con la certezza di stare bene, perché solamente con chi si sa divertire (a parte ogni possibile disavventura) io riesco a passare ore tranquille, complimenti per lo spirito!


Ciao Paolo,
grazie! Magari non mancherà occasione di incontrarci, come si dice? "il mondo è piccolo"! :D
In effetti mi diverto eccome, anche se una sera, in cui non me ne è andata bene una, penso che giù a valle qualcuno ha pensato che un orso stesse cacciando un cinghiale! :)
Grazie per i consigli per migliorare l'immagine!

Anche Jeff, stamattina, dopo avermi quasi tirato un coppino per l'immagine che ho postato, mi ha mostrato che il tutto è migliorabile. Mi ha spiegato (scrivendomi anche un mini tutorial) come eliminare qualche difetto ed io stasera, appena uscito dal lavoro, ho provato a rielaborare l'immagine partendo dal principio.
Questo è il risultato : http://www.astrobin.com/27032/C/?real=&mod=
Che ne dite?
:|


Allegati:
NuovaHorseNebula_resize.jpg
NuovaHorseNebula_resize.jpg [ 325.05 KiB | Osservato 1259 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Paolo Ruscitti ha scritto:
Davide C. ha scritto:
... Io alla fine mi son divertito, come al solito!...
...
quando leggo parole del genere ... è veramente un piacere! ...

Condivido pienamente. :wink: :D

Complimenti per il lavoro degno comunque di grande riguardo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima rielaborazione, bravo! Anche io sono convinto che un'immagine si possa sempre migliorare, e qui ne abbiamo una prova. :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davide C. ha scritto:
Anche Jeff, stamattina, dopo avermi quasi tirato un coppino per l'immagine che ho postato, mi ha mostrato che il tutto è migliorabile. Mi ha spiegato (scrivendomi anche un mini tutorial) come eliminare qualche difetto ed io stasera, appena uscito dal lavoro, ho provato a rielaborare l'immagine partendo dal principio.
Questo è il risultato : http://www.astrobin.com/27032/C/?real=&mod=
Che ne dite?
:|

Che bella ora Davide! Ma rendici partecipe dei tuoi ritocchi...se poi non sei troppo geloso del mini-tutorial, qui c'è gente bramosa che apprezzerebbe... :P :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 22:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mitico!
"Salutato la compagna e i cani"...chissà cosa avrò pensato la compagna a vederti partire per una notte da lupi con il freddo che fa...ma l'importante è divertirsi e portare a casa il risultato e tu ci sei riuscito in pieno, questo è lo spirito giusto!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
il coppino te lo meriti perchè non è possibile arrivare a casa alle 4 di mattina e mettersi ad elaborare.... sei il solito precipitoso :lol:
lo so che come ti ritrovi in mano un nuovo set di immagini l'adrenalina monta... ma le immagini devono almeno riposare una notte perchè gli ADU si assestino ben benino ognuno nel proprio pixel :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Riguardo il minitutorial, si tratta solo della sequenza di comandi per rimuovere i gradienti con PixInsightLE, niente di che.... è solo che i nomi delle funzioni per ridurre il rumore e togliere le dominanti sono abbastanza criptici SGBNR :shock: , SCNR :shock:


Mi spiace di non esserci stato anch'io su quel tornante :mrgreen:
...ma te l'immagini la gente che è passata e ha visto un tipo seduto al tavolino che smanettava col PC alle 2 di notte in mezzo ad un tornante?

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ottima rielaborazione, bravo!

H-x6 ha scritto:
Che bella ora Davide!

Bluesky71 ha scritto:
...l'importante è divertirsi e portare a casa il risultato e tu ci sei riuscito in pieno, questo è lo spirito giusto!


:oops:

Grazie! Mi fa molto piacere che avete apprezzato l'immagine e sopratutto lo spirito e l'entusiasmo che mi accompagna in questa nostra comune passione!
A presto!
Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops.......naturalmente ringrazio anche Ippogrifo! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010