1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 2175 seconda prova Phd guiding
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 3 dicembre con la turbolenza che faceva vedere le stelle come le lucine alternate dell’albero di Natale ho voluto riprovare il PHD guiding con il Windows 7 64 bit, purtroppo sono riuscito a fare poche pose con questo risultato,con Ngc2175.
3 pose in Ha + 3 pose in O3 e 1 posa in S2 , pose da 10 minuti
Telescopio ripresa Vixen 80 Fl
Ccd Atik 314 L+
Guida miniguida e Mz 5m
Montatura Heq5
Anche se il grafico non era lineare ma con qualche sobbalzo come vi sembra ?
Viste le previsioni del tempo sembra che fino a Natale c’è poco da sperare mi auguro che si sbaglino erry


Allegati:
ngc2175.jpg
ngc2175.jpg [ 494.38 KiB | Osservato 760 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno e buona domenica erry ,
diciamo che non è niente male calcolando che phd fà veramente miracoli anche se alle volte nonostante il cielo buono e i settaggi sono uguali alla volta precedente non si riesce a fare molto in quanto ogni allineamento è diverso !
é un buon risultato , sono alle prime arimi anceh io con un C8 e la guida identica alla tua ho provato a fare M1 , 1 sola posa da 150 secondi
con la Canon Eos 600D e la Eq6 .
tu che settaggi usi su phd ? tipo per questa foto ?
Simone


Allegati:
M1.jpg
M1.jpg [ 137.09 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao nuvola blu, io ho iniziato ad usare il PHD guiding da pochissimo tempo i miei settaggi sono quelli della foto che allego, io non ho toccato nulla sono quelli di default , probabilmente si potrà settare meglio ma ancora ci devo studiare e provare però posso concludere che il programma così settato ha funzionato abbastanza bene.
la tua foto va bene, ovviamente per avere un risultato migliore devi aumentare il tempo di esposizione erry


Allegati:
phdguiding.png
phdguiding.png [ 84.06 KiB | Osservato 631 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono riuscito a incrementare le esposizioni con 3 pose di S2 e 2 pose in Ha di 10 minuti ciascuno
La nebulosa ngc2175 (chiamata anche faccia di scimmia), allego le mie ultime elaborazioni .
Sono graditi suggerimenti erry


Allegati:
ngc2175c.jpg
ngc2175c.jpg [ 459.55 KiB | Osservato 597 volte ]
ngc2175bn.jpg
ngc2175bn.jpg [ 421.39 KiB | Osservato 597 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010