1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E la configurazione Harmer Wynne?
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ciao a tutti,
mi ha incuriosito l'annuncio della americana AG Optical di produrre astrografi con questa configurazione.

http://www.agoptical.com/ihw/default.html

Qui c'è il paper originale degli inventori.

http://articles.adsabs.harvard.edu/full ... 5.000.html

Che ne pensano gli esperti di ottica del forum?

Ciao, Massimo


Ultima modifica di Massimo Costa il domenica 9 dicembre 2012, 21:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E la configurazione Harmer Wynne?
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi pare di capire che sia una configurazione Cassegrain "corta" con correttore Wynne. Un po' come gli ASA che però sono Newton corretti. Questi avrebbero il vantaggio del fuoco posteriore, che non è poco, secondo me ... però che prezzi!!!!!!!!!! Non capisco prezzi così elevati (vale anche per gli ASA) per tutto sommato configurazioni non complicate (Newton/Cassegrain). D'accordo forse c'è anche una meccanica eccelsa però a mio parere non mi sembra che valgano quei soldi.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010