1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
siccome da me regna il maltempo da mesi ormai, mi vengono in testa delle strane idee..volevo provare ad usare il Nikkor 18-105 che equipaggia la mia Nikon D5100 per montarlo (con l'adattatore) nella mia Canon 40D, sarebbe bello provarlo nella zona di Orione con M42 e la testa di cavallo con tutta la cintura e ci starebbe tutto nel fotogramma..oltre a non sapere come montarlo sulla montatura, l'ottica non ha una ghiera per il diaframma..quindi non potendolo controllare..non sò a che apertura riprende l'ottica su una macchina senza poterla controllare..secondo voi ? dite che si ricorda l'ultimo diaframma usato e una volta montato sulla Canon rimane quello? o si apre totalmente o si chiude totalmente in automatico? non sò se mi spiego

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Un giorno mi pare di aver letto che se metti la macchina in posa B col diaframma che vuoi tu, e poi, durante la posa, metti in power off,
l'obbiettivo rimane "appeso" con quel diaframma. Credo valesse per canon.
Devi provare. Se vedi che mettendo in off, l'obbiettivo si riapre, prova a togliere la batteria durante la posa B.
Ma occhio che se tutto procede in questo modo, anche l'otturatore rimane aperto, lasciando il sensore in balia delle intemperie. :D
Per cui stai in occhio alla polvere quando smonti l'ottica.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca,

Esiste l'anello adattatore (serie G) che ha una levetta laterale per aprire o chiudere il diaframma:

http://m.miniinthebox.com/it/nikon-g-ob ... 54222.html

Costa un po' di più ma se vuoi utilizzare le nuove ottiche nikon su canon non hai alternative.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010