Caro Vaelgran,
purtroppo se non si hanno buone condizioni di seeing non c'è trippa per gatti!
Non credere di essere l'unico. Il Mewlon300 e la BRC250 fino ad oggi sono riuscito
a sfruttarli e neanche del tutto, soltanto in trasferta. Qui in città ripetute
volte ho provato a montarli e a utilizzarli a focali anche ridotte (il Mewlon a 2960mm)
e con l'ottica adattiva: e spesso è stato un tormento, salvo rare eccezioni!
Non si tratta quindi di problemi ottici, di collimazioni, di guide, montature o altre preoccupazioni
varie. Senza un seeing stabile è quasi tempo perso!
Ultimamente per me poi il seeing è diventato una chimera, ma ne sono ben conscio; essendo
circondato su tre lati da tegole del tetto, quando monto gli strumenti più grandi è un continuo
movimento la danza delle stelle!

Oltre all'instabilità dell'aria le turbolenze che attenagliano
principalmente sono proprio quelle dovute ai fattori locali.
Buon per te quindi che sei riuscito a trane quantomeno un'immagine di una planetaria: pensa un
poco a quelli che ancora non ci sono riusciti!
E poi considera che M46 è piuttosto bassa all'orizzonte ... dai non andartele a cercare!
Cari saluti,
Danilo Pivato