1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi spiego meglio.

Per le riprese, da sempre ho usato la Canon 450D col suo applicativo originale dove si possono anche impostare le sequenze di ripresa, al contrario della CCD per cui utilizzo da anni MaximDL.

Ora, siccome ho motorizzato anche l'80ED che porterò in montagna e lì non porterò la CCD bensì la 450D, devo usare FocusMax per l'autofocus e di conseguenza MaximDL.

Vero che potrei fare il fuoco con Maxim e poi chiuderlo unitamente a FocusMax e lanciare la compensazione della temperatura, ma vorrei usare se possibile Maxin anche per comodità.

Con l'applicativo Canon la scelta dei file è tripla: solo Raw, solo Jpeg oppure tutte e due, come di solito faccio per poi poter vedere subito dopo la ripresa se ci sono difetti di qualsiasi tipo.

Con MaximDL ho visto che le scelte sono parecchie e non so qual'è quella giusta.

Infatti ho scelto Raw-color oppure Jpeg-color, ma l'immagine che esce è stranamente rossastra, non bella nitida come se ripresa l'applicativo Canon.

Cosa mi sfugge? Dove sbaglio?

Qualcuno sa darmi una mano?

Grazie in anticipo.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io scelgo RAW monocromatico e poi in fase di calibrazione gli applico i colori... con la funzione convert color (mi sembra) dovresti trovare la tua camera. Poi i colori cmq li ritoccho sempre in elaborazione con PS o Pixinsight.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, grazie della risposta.
Quindi li acquisisco con Raw-Mono e poi dove è il comando per convertire a colori visto che solitamente calibro con Iris?
E' lo stesso processo che uso normalmente con le immagini riprese col l'utility della Canon suppongo.
Poi ovviamente il bilanciamento colori si sistema anche il fase di elaborazione.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io mi pare raw ma a colori ( è dall'amiata che non acquisisco nulla)...mi pare che gli altri formati siano antipatici a Iris

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao sotto color --> convert color. Però io faccio anche la calibrazione dark flat e bias con maxim dl. Segui questo ottimo video tutorial: http://www.tamanti.it/astronomy.htm --> articles è il primo tutorial...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio anch'io il formato raw B/W, sarà una mia impressione ma a fare la debayerizzazione dopo ho l'impressione che qualcosina ci si guadagna.
Che appare un po rossa è normale (assumo che sia baaderizzata) maxim non sa che il filtro è diverso da quello originale quindi ti ritrovi l'immagine tutta virata sul rosso. Si risolve il problema usando i "pesi" dell'opzione convert color.
Io per calcolare i pesi di r,g,b avevo fatto una foto ad un foglio bianco sotto la luce uniforme del sole di mezzogiorno. Una volta che hai calcolato i pesi le immagini tornano bilanciate alla perfezione.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che procedura usi per il calcolo del bilanciamento colore, se posso chiedere??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il bilanciamento ho usato i calcoli/procedura proposti da Lorenzo Comolli
Trovi tutto nel suo sito:
http://www.astrosurf.com/comolli/dslrcolor2.htm

Tra il resto ho notato ora che è possibile scaricare direttamente un file excel e diventa tutto ancora più semplice

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, leggo solo ora i tanti messaggi di risposta e devo dire che mi si sono schiarite le idee e addirittura in parte le cose le sapevo, ma non sapevo che servissero anche in questo caso :)
Stasera sperimento e vi faccio sapere.
Ad ogni modo un grazie per l'aiuto.
Un saluto
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010