1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, Skiwalker e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Chiedo scusa al forum se riposto un soggetto già presentato , ma aiutando Fabiomax per ribilanciare e ripulire la sua fantastica immagine della 7331, ho pensato di applicare il suo file di crominanza alla mia luminanza ,ovviamente questo ha apportato anche ulteriore segnale e visto che l'immagine risultante mi sembra decisamente migliore della precedente, ve la ripropongo di nuovo.


Allegati:
NGC-7331-LRGB-2-rid.jpg
NGC-7331-LRGB-2-rid.jpg [ 336.27 KiB | Osservato 1029 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolare!
complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:
Mamma mia che spettacolo!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano,
che dire, anche io trovo l'immagine molto molto bella! Complimenti davvero!
Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mostruosa...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: che BOOOOOOMBAAAAA!!!!!!

grande Stefano

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo bella Stefano, credo che su questa 7331, in differenti zoomate, ed affini abbiamo fatto un buon lavoro :D

Ciaoooo,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine di grandissima qualità sotto ogni punto di vista! Hai un fondo ricchissimo di piccole galassie. Apprezzo molto l'utilizzo così morbido e ponderato dei filtri di contrasto che hanno lasciato la tua (vostra) immagine decisamente naturale, ma contemporaneamente ricca di dettagli. Vista la mia pigrizia nel fare ricerche, mi ricorderesti la strumentazione utilizzata per la luminanza?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 10:54 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine complimenti!!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC-7331- in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti , visto che anche io sono molto soddisfatto .
Paolo la luminanza è stata ottenuta con 40 pose da 1200 sec + 8 da 1500 sec. per un totale di oltre 16 ore , utilizzando un Meade ACF 12" con riduttore AP ( circa 2100 di focale), camera ST10XME e montatura WAM , i colori di Fabio sono stati ottenuti con il GSO 8". Per l'elabrazione , avendo il materiale giusto, sono stato molto attento a lasciare una morbidezza generale e a non cadere nella tentazione di forzare troppo i contrasti, specialmente nella parte centrale della galassia , per fare in modo che l'immagine avesse naturalezza su tutto il campo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, Skiwalker e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010