Per chi mi ha seguito con pazienza nella costante presentazione d'immagini relative
all'excursus via, via più in profondità degli oggetti deep-sky presenti nella
costellazione di Orione, è opportuno far presente come la regìa nel proseguimento
del
closeup si sia spostata su uno degli oggetti più rappresentativi della costellazione
e che tenderà a proseguire in questa direzione, a partire da oggi e con le prossime
immagini.
Il soggetto delle attenzioni odierne e future è dunque la IC434, quella nebulosa rossa
che sembra svilupparsi in direzione sud a partire dalla stella più bassa della cintura di
Orione: la Zeta Ori, detta anche Alnitak.
Questa nebulosa diffusa contiene nel suo centro la famosa nebulosa oscura B33
Testa di Cavallo con la quale si tenterà di mostrare dettagli sempre migliori.
La ripresa analogica in questione è stata eseguita con la Flat Field Camera e
pellicola fotografica Ekachrome E200 nel formato 6x7cm.
Per quanto riguarda invece l'aspetto dell'elaborazione si è curata la cromia, in
particolare con un occhio di riguardo verso le precedenti immagini a colori:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_c.htmlInvece per tenere sotto controllo lo sviluppo dell'excursus sulla Tabula di
Orione si rimanda al seguente link:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 00_00.htmlCari saluti,
Danilo Pivato