1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera ho rimesso in funzione l'osservatorio dopo un po' di lavori di ristrutturazione, quali l'intero impianto elettrico e migliorato i vari sistemi tra cui l'installazione del flip-flat che mi permette di chiudere il telescopio in remoto e di fare in automatico i flat tutte le volte che voglio, davvero una comodità.

Anche la CCD è reduce dalla pulizia eseguita dalla Atik e il telescopio di guida è stato rimpiazzato da un cercatore 80x50 che insieme alla Lodestar rende davvero in maniera ottima.

Questi sono i primi 13 frames da 1200 sec. del lavoro che voglio realizzare, ovvero la parte centrale della California Nebula in SII-Ha-OIII.

Devo dire che col sensore pulito rende molto meglio di prima.

Giudizi e consigli sempre molto ben accetti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 29 novembre 2012, 6:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il centro della California in Ha
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che c'hai fatto un giro potevi avvisarmi che passavi da OPTcorp!
Avevo delle cose da prendere dalla Califoggia :D

Bella interpretazione acc'alfesca!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il centro della California in Ha
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Che cos'è?

Donato.


Allegati:
california.jpg
california.jpg [ 468.72 KiB | Osservato 795 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il centro della California in Ha
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Che cos'è?
Donato.

Ciao Donato, che fesso non me ne ero accorto ...
Su un frame ha lasciato la scia un aereo e non l'ho escluso anche dopo avere visto che non riuscivo ad eliminarlo :)
Disattenzione.
La cosa strana è che la scia appena appena la si vede, ma dei 2 lampeggianti nello stack ne è rimasto solo uno ...
Grazie della segnalazione :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il centro della California in Ha
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Visto che c'hai fatto un giro potevi avvisarmi che passavi da OPTcorp!
Avevo delle cose da prendere dalla Califoggia :D
Bella interpretazione acc'alfesca!

Seeeee a Califoggia, magaaaaaari, e chi ritornerebbe indietro poi?
Cmq grazie.
Te tutto bene? E' un bel po' che non ci si vede :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il centro della California in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo un po' di tempo e dovuto al fatto che qui diluvia da secoli, ho ripreso in mano l'uso di Iris e devo dire che tutto sommato fa ancora il suo bel lavoro, per certi versi anche meglio di DSS.

Ecco il risultato:

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010