Scusate il titolo ma mi sembra appropriato-:
Visto che il meteo non da tregua e non si riesce più a fare foto nuove ho rimesso mano a quelle vecchie che sotto, sotto, per l'utilizzo del filtro Astronomik UHC, non mi soddisfacevano. Già postate a suo tmpo qui nel forum, ve le ripropongo con una elaborazione diversa. Ho cercato di recuperare tutti i colori 'devastati' dal filtro (ottimo per l'inquinamento ma 'magnacolori')
M42 è stata ripresa da Viterbo (Bagnaia) nell'ottobre del 2009 e sono 19 pose da 8 minuti a 1600 iso + 5 pose brevi per il nucleo e 9 dark con Canon 40d Central Ds e Borg 101edf4:
http://www.flickr.com/photos/stefanopal ... 209424040/m42_viterbo_relaborate_prova_2 di
stefano_palmieri, su Flickr
La seconda è la nebulosa Gabbiano ripresa nel febbraio 2011 da Forca Canapine. Per errore avvo lasciato il filtro UHC eos clip nella Canon e sono 17 pose da 8 minuti a 1600 iso con Canon 40d e Leica Apo Telyt 180 f 3,4:
http://www.flickr.com/photos/stefanopal ... 208426537/seagull_17_pose_8_minuti_1600_iso_uhc di
stefano_palmieri, su Flickr
_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds