1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho recuperato 60 scatti di giugno, quando ancora non utilizzavo i flat e li ho integrati con 19 scatti rubati alle nuvole sabato mattina.
L'intenzione era di rifare le 2 galassie M81-M82 ex-novo, ma poi il cielo ha detto stop.
Ho provato a miscelare e mi sono accorto che croppando la sola Sigaro, potevo ottenere un'immagine vagamente presentabile.
Ve la propongo perchè come al solito ho da togliermi una curiosità.
Giuro che non ho usato il laser verde :mrgreen:...come potete vedere la posa, mossa dal vento, mostra una strisciata molto corposa di colore verde.
Di solito mi compaiono le solite meteore bianche e sottili, ma questo può essere il lampeggiante verde di un aereo (ma non dovrebbe apparire tratteggiato) ? O mi son perso un bel bolide? Inserisco la posa come Canon l'ha fatta ed una versione solo contrastata.
Le pose come ormai ben sapete sono sempre da 20" /1600iso. Come detto 79 il totale e 15 dark nella vecchia ripresa, mentre 9 dark nella nuova ripresa insieme a 19flat.
L'Appuntamento con le 2 galassie è rimandato :roll:


Allegati:
M82 Galassia Sigaro - 17-11-2012.jpg
M82 Galassia Sigaro - 17-11-2012.jpg [ 252.45 KiB | Osservato 714 volte ]
IMG_0972.JPG
IMG_0972.JPG [ 431.83 KiB | Osservato 714 volte ]
Img_0972b.jpg
Img_0972b.jpg [ 455.86 KiB | Osservato 714 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avrei usato il termine "fumata" invece di "consumata" :D

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:cry: ...il senso era quello...

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
farai di meglio la prossima volta, intanto è già meglio di quella che feci io con la webbina.
Figo il laser verde :mrgreen:
PS: la prolunga puoi tenertela quanto ti pare Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 22 novembre 2012, 10:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao h-x6,la strisciata se fosse un aereo risulterebbe tratteggiata,più propenso per una meteora.
hai le ottiche disallineate?

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Sembra le meteora nell'apod di oggi :D

continua cosi!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quella scia verde si può escludere che si tratti di un aereo, anche se non è mai detto.
Sembrerebbe proprio un "laser"; bisognerebbe sapere se eri insieme a qualcuno e se questo utilizzava laser... magari non lo sapevi e te lo teneva nascosto... :D
Se eri da solo: chi ti dice che qualcuno, in lontananza, che non vedevi, non abbia utilizzato un laser per gioco?
Bisognerebbe che dicessi da dove hai ripreso.
E magari anche la data e l'ora... se la scia è continua (anche se quel verde è proprio strano) in teoria potrebbe trattarsi anche di un satellite, e allora con i dati precisi pi può anche ricostruire se effettivamente è passato un satellite con programmi o in siti specifici tipo Heavens-above, Calsky...

Quanto a M82... inizia ad essere già buona secondo me, anche se effettivamente ancora un po' poco "vivace" 8) ma con ulteriori pose, magari tra un paio di mesi quando inizia ad alzarsi bene credo che potrai migliorarla di parecchio. :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una sigaro un pò consumata
MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
farai di meglio la prossima volta, intanto è già meglio di quella che feci io con la webbina.
Figo il laser verde :mrgreen:
PS: la prolunga puoi tenertela quanto ti pare Immagine

Oh no! Vuoi dire che mi sto massacrando le mani da 2 giorni per raschiare un tubetto in pvc, inutilmente? :shock: Ora temo a chiederti di farmi provare l'oculare....visto l'andazzo finisce che fai così pure con quello disgraziatissimo di un Console! :D
deodato.franco ha scritto:
ciao h-x6,la strisciata se fosse un aereo risulterebbe tratteggiata,più propenso per una meteora.
hai le ottiche disallineate?

Infatti ho pensato anche io a questo. Se ti riferisci alle immagini col raggio verde, no è solo una posa piuttosto mossa dal vento. Mentre l'immagine del soggetto considera che è un crop e nell'immagine intera la Sigaro è posta tutta a destra perchè a sinistra c'è l'immancabile compagna Bode, quindi c'è da considerare l'abbondante coma che come gli altri, affligge anche il mio newton. Direi che questa immagine non fa molto testo, ad ogni modo una controllatina appena possibile gliela darò (non appartengo al partito di quelli che collimano ogni sera ecco). :)
gupise ha scritto:
Sembra le meteora nell'apod di oggi :D
continua cosi!

Grazie! Non l'avevo vista... :o effettivamente il raggio è molto simile :lol:
PGU ha scritto:
Per quella scia verde si può escludere che si tratti di un aereo, anche se non è mai detto.
Sembrerebbe proprio un "laser"; bisognerebbe sapere se eri insieme a qualcuno e se questo utilizzava laser... magari non lo sapevi e te lo teneva nascosto... :D
Se eri da solo: chi ti dice che qualcuno, in lontananza, che non vedevi, non abbia utilizzato un laser per gioco?
Bisognerebbe che dicessi da dove hai ripreso.
E magari anche la data e l'ora... se la scia è continua (anche se quel verde è proprio strano) in teoria potrebbe trattarsi anche di un satellite, e allora con i dati precisi pi può anche ricostruire se effettivamente è passato un satellite con programmi o in siti specifici tipo Heavens-above, Calsky...

Quanto a M82... inizia ad essere già buona secondo me, anche se effettivamente ancora un po' poco "vivace" 8) ma con ulteriori pose, magari tra un paio di mesi quando inizia ad alzarsi bene credo che potrai migliorarla di parecchio. :wink:

Beh si, diciamo che ho postato l'immagine più che altro per dare una vetrina anche al raggio verde :wink:
Dunque eravamo io ed il gatto del vicino con un occhio solo (e non pensare che s'è accecato usando il laser perchè giuro che non è capace :mrgreen: )
No, a parte gli scherzi escludo categoricamente qualsiasi laser, a parte che sono l'unico astrofilo nel quartiere (riprendo sempre dal terrazzo di casa), ma erano anche le 4 del mattino, non credo che qualcuno a quell'ora si metta a giocare :D e principalmente ci vorrebbe una bella mano ferma per far apparire una linea netta dopo 20 secondi di posa :shock: non credi? Sono convinto che fosse una meteora, fino ad oggi mi è capitato di vedere almeno 3 splendidi bolidi verdi ad occhio nudo dal terrazzo ed uno rosso. Ad ogni modo ecco i dati ore 4.16 del 17-11-2012. Sono arrivato a quell'ora a furia di fallire obiettivi a causa delle nuvolette a macchia di leopardo. Una volta che staziono tutto non riesco a battere in ritirata a mani vuote, ma per il prossimo tentativo come dici tu se ne riparlerà più in là e a quel punto poi cestino le vecchie pose di giugno senza flat.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010