andreaconsole ha scritto:
farai di meglio la prossima volta, intanto è già meglio di quella che feci io con la webbina.
Figo il laser verde
PS: la prolunga puoi tenertela quanto ti pare

Oh no! Vuoi dire che mi sto massacrando le mani da 2 giorni per raschiare un tubetto in pvc, inutilmente?

Ora temo a chiederti di farmi provare l'oculare....visto l'andazzo finisce che fai così pure con quello disgraziatissimo di un Console!
deodato.franco ha scritto:
ciao h-x6,la strisciata se fosse un aereo risulterebbe tratteggiata,più propenso per una meteora.
hai le ottiche disallineate?
Infatti ho pensato anche io a questo. Se ti riferisci alle immagini col raggio verde, no è solo una posa piuttosto mossa dal vento. Mentre l'immagine del soggetto considera che è un crop e nell'immagine intera la Sigaro è posta tutta a destra perchè a sinistra c'è l'immancabile compagna Bode, quindi c'è da considerare l'abbondante coma che come gli altri, affligge anche il mio newton. Direi che questa immagine non fa molto testo, ad ogni modo una controllatina appena possibile gliela darò (non appartengo al partito di quelli che collimano ogni sera ecco).
gupise ha scritto:
Sembra le meteora nell'apod di oggi
continua cosi!
Grazie! Non l'avevo vista...

effettivamente il raggio è molto simile

PGU ha scritto:
Per quella scia verde si può escludere che si tratti di un aereo, anche se non è mai detto.
Sembrerebbe proprio un "laser"; bisognerebbe sapere se eri insieme a qualcuno e se questo utilizzava laser... magari non lo sapevi e te lo teneva nascosto...
Se eri da solo: chi ti dice che qualcuno, in lontananza, che non vedevi, non abbia utilizzato un laser per gioco?
Bisognerebbe che dicessi da dove hai ripreso.
E magari anche la data e l'ora... se la scia è continua (anche se quel verde è proprio strano) in teoria potrebbe trattarsi anche di un satellite, e allora con i dati precisi pi può anche ricostruire se effettivamente è passato un satellite con programmi o in siti specifici tipo Heavens-above, Calsky...
Quanto a M82... inizia ad essere già buona secondo me, anche se effettivamente ancora un po' poco "vivace"

ma con ulteriori pose, magari tra un paio di mesi quando inizia ad alzarsi bene credo che potrai migliorarla di parecchio.

Beh si, diciamo che ho postato l'immagine più che altro per dare una vetrina anche al raggio verde
Dunque eravamo io ed il gatto del vicino con un occhio solo (e non pensare che s'è accecato usando il laser perchè giuro che non è capace

)
No, a parte gli scherzi escludo categoricamente qualsiasi laser, a parte che sono l'unico astrofilo nel quartiere (riprendo sempre dal terrazzo di casa), ma erano anche le 4 del mattino, non credo che qualcuno a quell'ora si metta a giocare

e principalmente ci vorrebbe una bella mano ferma per far apparire una linea netta dopo 20 secondi di posa

non credi? Sono convinto che fosse una meteora, fino ad oggi mi è capitato di vedere almeno 3 splendidi bolidi verdi ad occhio nudo dal terrazzo ed uno rosso. Ad ogni modo ecco i dati ore 4.16 del 17-11-2012. Sono arrivato a quell'ora a furia di fallire obiettivi a causa delle nuvolette a macchia di leopardo. Una volta che staziono tutto non riesco a battere in ritirata a mani vuote, ma per il prossimo tentativo come dici tu se ne riparlerà più in là e a quel punto poi cestino le vecchie pose di giugno senza flat.