1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi col sistema operativo
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio computer a 32 bit col sistema operativo Vista è morto e sono stato costretto ad usare l’altro computer con window 7 a 64 bit, ho provato a installare i programmi ma ho trovato un sacco di problemi, allora ho tolto il Windows 7 64 ho messo il Windows 7 32 bit e tutti i programmi andavano ,ma mi riconosceva 3 mega di ram ed aveva una lentezza infinita.
Sono andato alla ricerca di un computer col sistema operativo a 32 bit ma non l’ho trovato e mi è stata prospettata la soluzione di prendere un pc free dos e metterci l’ xp (di cui ho anche la licenza).
Abbastanza incavolato ho rimesso il windows 7 a 64 con molta pazienza sono riuscito a installare molti programmi ,ma non il Guidemaster che è il programma per guidare con la Mg 5m ma al posto suo sono riuscito a mettere il PHD Guiding che non amo molto forse perché non lo conosco bene.
Chiedo alcuni consigli :
prendo il computer con il freeDos e poi vado con l’ xp professional?
vado avanti con il 64 bit i window 7 in attesa che si arrivi a un sistema operativo come XP ?
cosa ne pensate della guida che ho fatto con il PHD guiding?
allego le ultime foto :
1) M1 somma di 60 minuti in Ha ,60 minuti in O3 e 40 minuti in S2 .pose da 10 minuti ,guidati con mini guida e Mg5m Guidemaster Vixen 80 fl montatura Heq5.
2)La foto del grafico del PHD usando il computer con Windows 7 64
3)Il risultato ottenuto con la somma di 1 posa da 10 minuti 1 posa da 5 minuti e 1 da 3 minuti per ogni filtro la sera del 22 novembre sempre con la stessa attrezzatura
Io preferisco il Guidemaster dove imposto io tutti i parametri di guida ,mentre con PHD ha fatto tutto da solo, il risultato sembra buono considerando che entrambi i casi ero nel terrazzo di casa esposto a sud dove non si vede la polare.
Vi ringrazio per la vostra attenzione erry


Allegati:
M1.jpg
M1.jpg [ 201.36 KiB | Osservato 1339 volte ]
guida-PHD.jpg
guida-PHD.jpg [ 275.81 KiB | Osservato 1339 volte ]
M42.jpg
M42.jpg [ 208.72 KiB | Osservato 1339 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col sistema operativo
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato è ottimo. Se PhdGuiding fa tutto da solo che male c'è? Col tempo puoi anche studiare bene l'effetto dei vari parametri che si impostano cliccando sul "cervello". PhdGuiding è un ottimo programma di guida.
Cerca di far funzionare più che puoi i vari software con Windows 64 bit, perchè in futuro andrà... peggio. Per fortuna il mio portatile con Windows XP funziona ancora...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col sistema operativo
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per il tuo intervento, sono un po’ fissato con il computer sono partito col mitico Commodore 64 per arrivare ai computer ultima generazione, ho provato tutti i sistemi operativi intercorsi ma il Windows 7 non lo sopporto anche se purtroppo lo devo accettare.
Spero in un futuro dove l’utilizzatore è il gestore del computer non l’inverso.
Cieli sereni erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col sistema operativo
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Win 7 è uscito un aggiornamento che modifica i driver dei convertitori usb -serial, quindi se comandi la montatura tramite questi dispositivi occhio agli aggiornamenti. A me la CGEM non rispondeva più a causa di questi nuovi driver

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi col sistema operativo
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erry ha scritto:
Spero in un futuro dove l’utilizzatore è il gestore del computer non l’inverso.
Cieli sereni erry

Io ho cominciato con la Texas TI 59... e mi sono convinto che per un bel pezzo sarà l'inverso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010