Ciao a tutti,
ne stiamo discutendo con alcuni amici in un altro forum, ma vorrei portare anche qui l'attenzione di tutti, non mi sembra se ne parli già altrimenti sapete cosa fare, su un nuovo tipo di lampada per illuminazione pubblica a basso consumo, la Philips "CosmoWhite". E' una lampada ad alogenuri metallici in tecnologia ceramica.
Il modello emette luce bianca, ottenuta attraverso l'emissione luminosa in un grande range spettrale e con un numero elevatissimo di righe di emissione tra cui un bel picco a 6563A, ovvero ben piazzato sulla riga dell'idrogeno alfa!!!
A quanto pare in Francia già è iniziato l'upgrade verso queste lampade, se ne sono accorti gli astronomi presso alcuni osservatori astronomici notando negli spettri strane ed intense righe coincidenti con quelle "astronomiche".
Se questo tipo di lampade dovesse divenire la norma (anche perché a basso consumo) vedo tempi neri per il narrow band da cieli cittadini e forse l'ultimo rifugio nell'Halpha per chi vive sotto i lampioni delle città potrebbe presto finire!
Qui sotto il post dell'astronomo Alexandre Santerne molto preoccupante:
http://tech.groups.yahoo.com/group/spec ... sage/13548
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA