1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se ho preso poca integrazione, questa non mi sento di definirla un "brutto anatroccolo" in quanto il risultato è stato al di sopra delle mie aspettative.

Ripresa in banda stretta con una diversa composizione dell'immagine. Dopo aver lottato per svariati mesi con l'arancione delle mie immagini ho provato ad usare l'OIII come verde ed ho creato il blu sinteticamente.
Con questa camera, e con questi filtri, il risultato è decisamente migliore.
Questa immagine è stata ottenuta dopo la prima ricollimazione dell'Epsilon e prima di scoprire che anche il primario era completamente allentato.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ic59-ic63.html

Ho allegato una copia in bassa risoluzione per il forum.

Cristina


Allegati:
ic59-ic63_20120814.jpg
ic59-ic63_20120814.jpg [ 187.44 KiB | Osservato 273 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un buon risultato, anche se personalmente ho sempre qualche perplessità nelle immagine realizzate con due soli filtri.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Visto che allo stato attuale siamo impossibilitati a spostarci e visto che abito a 5 km da Ravenna, per ora i filtri a banda stretta sono la sola possibilità con l'Epsilon per poter continuare in questo hobby. Sull'altro CCD ho anche il filtro h-beta, ma su questa camera ho scelto di avere due soli filtri a banda stretta. Anche perchè l'altra tecnica con il SII non mi affascina neanche un pò.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010