1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo che Marco Angelini e Francesco Antonucci con una loro bella immagine (vedi http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=76525) mi hanno fatto scoprire l'ammasso aperto NGC457, conosciuto anche come "Ammasso Civetta" o anche "Ammasso E.T.", ieri notte ho voluto provare a riprenderlo dal mio piccolo osservatorio. Ecco il mio risultato.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero un bel soggetto!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Pure questo non era male.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh, due modi gentili per dire che si può fare molto meglio? Avete senz'altro ragione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 2:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente Ivaldo Hai scelto la strada di tenere molto basso il fondo cielo che in effetti presenta alcuni problemi. Però potrebbe non valere la pena soffocare alcune magnitudini e 'spegnere' anche quella che è la luminosità intrinseca dell'E.T. Cluster. Scaricando i tuoi fits ho fatto una veloce elaborazione per evidenziare oltre all'ammasso che può godere di una maggiore visibilità anche che nel fondo cielo sono rintracciabili alcuni minusculi oggetti non stellari anche se appena percettibili. Anche se capisco si tratta di scelte personali io opterei per una maggiore leggibilità del quadro

Francesco


Allegati:
et Ivaldo.jpg
et Ivaldo.jpg [ 360.5 KiB | Osservato 394 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Probabilmente Ivaldo Hai scelto la strada di tenere molto basso il fondo cielo che in effetti presenta alcuni problemi. Però potrebbe non valere la pena soffocare alcune magnitudini e 'spegnere' anche quella che è la luminosità intrinseca dell'E.T. Cluster. Scaricando i tuoi fits ho fatto una veloce elaborazione per evidenziare oltre all'ammasso che può godere di una maggiore visibilità anche che nel fondo cielo sono rintracciabili alcuni minusculi oggetti non stellari anche se appena percettibili. Anche se capisco si tratta di scelte personali io opterei per una maggiore leggibilità del quadro
In questo caso non c'è stata alcuna scelta di abbassare il fondocielo, ma ho commesso un vero e proprio errore. Sicuramente tenendolo più alto l'immagine finale sarà molto migliore: non appena ne avrò il tempo vorrei provare a modificarla. Piuttosto sono rimasto stupefatto dalla tua versione: davvero è stata fatta coi miei FITS e basta? È stupenda! Conosco un po' il mio strumento ma non ha mai prodotto spike così lunghi e sottili. Sono forse stati aggiunti artificialmente?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ivaldo Cervini ha scritto:
Piuttosto sono rimasto stupefatto dalla tua versione: davvero è stata fatta coi miei FITS e basta? È stupenda!

Ti converrebbe dare in outsourcing l'elaborazione dei fitti! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da buon veneto non posso che apprezzare il titolo, mi hai strappato ben piu' di un sorriso :D

Per quanto riguarda l'immagine, concordo con Francesco, tenere un po' piu' alti i livelli di fondo cielo ha dato molta piu' "aria" all'immagine di quello che si conferma essere un bellissimo ammasso aperto :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo certo che ho utilizzato solo i tuoi fits. I pochi spikes che vedi performati sono ovviamente fittizi e servono per evitare che quelli naturali un pò spenti e polverosi ingannino l'occhio fornendo la sensazione che anche l'ammasso sia tale.
Invece come è nei tuoi fits si lascia vedere bene se opportunamente estratto in fase di stretching controllato.
E' un pò quello che dico sempre, se un fondo cielo è rumoroso e purtroppo non ha quelle caratteristiche che si spera è comunque meglio che si legga tutto il contenuto della ripresa che non un abbattimento totale; qui nella mia versione il rumore si vede ma l'ammasso è godibile come a questa tipologia si richiede e secondo me ne valeva la pena

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC457: ET? Anca mi!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
...I pochi spikes che vedi performati sono ovviamente fittizi...
Ah, mi pareva! Comunque ti ringrazio molto per i consigli che cercherò di mettere in pratica al più presto.

doduz ha scritto:
Ti converrebbe dare in outsourcing l'elaborazione dei fitti! :mrgreen:
Grunf... :evil:
In effetti pensavo di affidare a Tuvok la cura di questo aspetto. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010