Ciao a tutti,
dal titolo del topic pare si tratti di un romanzo giallo,

ma in effetti non lo è.
Mi è successa una cosa che mi ha sconcertato e non riesco proprio a capire a cosa sia dovuta.
2 settimane fa ho inviato la 383L+M alla Atik per la pulizia del sensore e per la deumidificazione, operazione che più di una persona mi ha consigliato di fare almeno una volta ogni anno o al massimo 2.
Appena hanno ricevuto la CCD alla Atik mi hanno scritto che in 2 gg lavorativi avrebbero eseguito la pulizia e l'avrebbero testata.
In effetti dopo 2 giorni mi riscrivono che la pulizia era stata eseguita e il test era in via di completamento e che quindi il giorno dopo l'avrebbero inviata con UPS con spedizione entro le 24 ore.
Per i successivi 7 gg non si sono fatti sentire, nemmeno dopo le mie 2 email che al 3° giorno ho inviato in quanto preoccupato (della spedizione perlopiù).
Alla fine la camera è arrivata insieme alla fattura che riportava il seriale della CCD stessa.
Ieri sera ho fatto delle riprese per vedere come andava ed effettivamente il sensore è pulito e il ghiaccio non si forma più nemmeno ai bordi del sensore come avveniva invece prima se non portavo la temperatura in modo graduale verso il basso con un paio di step da 10°.
Dove sta la sorpresa?
Stamane iniziando l'elaborazione delle immagini, ho notato (anzi, l'ha notato DSS) che la risoluzione delle nuove dopo la pulizia è di 3362x2529, mentre le altre, vedi i dark della libreria e tutti i frames vecchi, sono 3362x2537.
Ovvio che ora i dark della libreria devo buttarli tutti e rifarli.
Ma quello che chiedo è: come mai una cosa del genere, non mi avranno magari cambiato il sensore in quanto nella pulizia lo hanno rovinato accidentalmente (e qui si spiegherebbero i 7 gg di "buio")?
Oppure c'è una spiegazione razionale a tutto ciò?
Grazie a chi saprà delucidarmi

Un saluto
Emilio